di Nunzia Eleuteri
Definirla una semplice associazione può risultare davvero riduttivo. E’ molto di più. In primis una storia di amicizia tra professionisti dello sport con un bagaglio di esperienza di tutto rispetto che ha consentito loro di individuare un’esigenza a cui hanno voluto, consequenzialmente, fornire una risposta concreta.
L’idea nasce da Marco Minnucci, responsabile del progetto e terapista con esperienza ventennale nel settore, dal dr. Giovanni Staffilano, medico dello sport, e da conosciuti giocatori e allenatori. Nomi che non lasceranno indifferenti gli appassionati: Mirko Cudini e Massimo Paci, (allenatori UEFA A ed ex calciatori professionisti), Stefano Visi (preparatore dei portieri ed ex calciatore professionista), Stefano Vanoncini (allenatore di basket professionista con esperienza venticinquennale), Valerio Amoroso (giocatore di basket professionista), Giampaolo Marini (libero professionista e dirigente sportivo).
Marco Minnucci, massofisioterapista
“Works Sports Academy è un’associazione che nasce dall’esigenza di fornire una risposta concreta alle esigenze degli atleti a 360° – racconta il massofisioterapista Marco Minnucci – L’idea è proprio quella di fornire un valido punto di riferimento sia per i giocatori che per le società sportive del territorio per quanto riguarda la preparazione fisica, tecnico/tattica e l’assistenza medico-sportiva. D’importanza fondamentale per la nostra associazione sarà seguire l’allenamento da un punto di vista atletico in palestra per poi poter trasformare e trasferire in maniera ottimale sul campo le dinamiche tecnico-tattiche specifiche di ogni gruppo di lavoro. I programmi di allenamento – spiega Marco Minnucci – saranno calibrati con attenzione in base alla preparazione pregressa, alle condizioni fisiche degli atleti e al momento sportivo dell’atleta (riabilitazione o semplice allenamento pre-season) o della squadra, tutti elementi che, spesso, vengono scarsamente valutati o addirittura trascurati, soprattutto in ambito dilettantistico. A fare la differenza in questo senso, nell’Academy, sarà la consulenza di professionisti che, da anni, si occupano di sport e riabilitazione. Il lavoro atletico sarà coadiuvato dalla possibilità di essere assistiti da medici e specialisti sia per quanto riguarda piani nutrizionali adeguati, sia per eventuali problematiche medico-sportive.”.
Works Sports Academy si propone così di fornire una consulenza operativa specialistica d’eccellenza presentandosi alle società sportive con programmi di allenamento estivi studiati per migliorare le performance del singolo atleta tenendo conto del ruolo, delle esigenze e delle singole caratteristiche fisiche:“In questo modo l’atleta sarà seguito a 360° da professionisti del settore – entra nel dettaglio l’ideatore del progetto – si spazierà dalla preparazione atletica al lavoro tattico per singoli ruoli, dalla rieducazione funzionale post infortunio o da inattività sportiva alle visite specialistiche di medicina sportiva (cardiologiche ed ecografiche) fino alla definizione di un programma nutrizionale con misurazioni antropometriche dei progressi tramite bioimpedenziometria.”.
Works Sports Academy ha sede a Porto San Giorgio in via Galileo Galilei ma è un’associazione che ama definirsi itinerante perché nasce con l‘intenzione di offrire servizi nelle palestre, nei centri sportivi, nei club, con il motore della passione sempre al massimo.
Per la nostra pagina “Sport” clicca qui
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati