Neve e furti non fermano il Soccer Dream Montepacini: anche Neri Marcorè ad “Un goal per la solidarietà”

PETRITOLI - Presente come giocatore e testimonial anche Marcoré, al triangolare tra Soccer Dream, amministratori della Valdaso e Nazionale Calzaturieri

“Un goal per la solidarietà” è il titolo che il sindaco Luca Pezzani e il vice Marco Vesprini a Petritoli hanno dato all’appuntamento sociale e sportivo in programma sabato 3 marzo alle 16 al palazzetto dello sport. Un triangolare di calcetto tra Soccer Dream Montepacini, squadra speciale di calcio composta da giovani/adulti disabili, volontari e migranti titolari di protezione internazionale, la compagine degli amministratori della Valdaso e la Nazionale Italiana Calzaturieri, che ha fatto delle partite di beneficenza la propria ragione d’essere.

Con ingresso a offerta, in stile “Fai tu il prezzo”, in cui cioè ciascuno potrà dare un contributo. In cambio riceverà uova biologiche delle “galline felici di Montepacini”. Montepacini, infatti, è anche una esperienza di agricoltura sociale e biologica che coinvolge nel lavoro in campagna oltre 20 giovani e adulti disabili o soggetti svantaggiagi: 16 nel Centro Socio Educativo e 4 in borsa lavoro. Coinvolti, oltre al Comune di Fermo proprietario dei terreni e degli immobili, le cooperative Cooss Marche e La Talea e l’associazione dei genitori e volontari Fattoria Sociale Montepacini. Il Presidente della Fattoria Sociale Vittorio Cugnigni a proposito del triangolare di sabato 3 marzo ha voluto evidenziare come “Ne’ la neve né i furti possono fermare il Soccer Dream”, infatti, come è noto, Montepacini ha recentemente subito il quinto furto in due anni. “Quello di martedi 28 febbraio – sono ancora parole di Cugnigni – e’ stato devastante. Hanno rubato tutte le attrezzature necessarie per i lavori agricoli e per i laboratori di falegnameria e giardinaggio e persino le papere, gran parte delle galline e l’olio per la vendita al gruppo di acquisto. Abbiamo rifatto una valutazione e il danno potrebbe essere quantificato intorno ai 18.000/20.000 euro. Ma ben oltre le cifre, quello che lascia sconcertati è come si possa infierire sui più deboli e sugli inermi. La cura degli animali e dell’orto, i Laboratori di falegnameria e giardinaggio sono fondamentali per il percorso di benessere e di autonomia personale che i nostri figli hanno intrapreso a Montepacini, non possiamo ogni volta dover ricominciard da zero. I nostri ragazzi in questi anni hanno dimostrato di essere in grado di prendersi cura degli animali e dell’orto, capovolgendo un’ottica della persona disabile da oggetto perpetuo di cura a persona capace di prendersi cura di qualcosa che ha una vita”.

Il triangolare di Petritoli è stato fortemente voluto dal capitano del Soccer Dream Michele Cappella che intende cosi onorare il proprio territorio, in quanto è di Monte Giberto. A fine marzo inizierà il campionato di IV categoria, della Federazione Italiana Gioco Calcio, in cui il Soccer Dream si confronterà con squadre sorelle di Ascoli Piceno, Potenza Picena e San Benedetto del Tronto. Sabato sarà presente in qualità di giocatore e testimonial anche Neri Marcore’, che non fa mai mancare il suo sostegno quando si affrontano i temi della solidarietà e dell’aiuto ai soggetti più deboli. Saranno in campo, inoltre, Angelo Castronaro, ex Genoa e Bologna in serie A, e il giornalista Andrea Braconi sempre attento alle buone pratiche di Montepacini. Ma come i veri protagonisti saranno loro : i nostri atleti/contadini del Soccer Dream Montepacini.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti