Petrini chiude la campagna elettorale: “La responsabilità del cambiamento, è nelle nostre mani” VIDEO
PORTO SANT'ELPIDIO/FERMO - Petrini: "Una campagna elettorale difficile con un clima di disillusione e sfiducia verso la politica e il futuro. Ho visto però che, incontrando la gente e spiegando cosa abbiamo fatto, questo clima di sfiducia si è trasformato in consapevolezza delle tante difficoltà da affrontare"
Sala del volontariato gremita a Porto Sant’Elpidio con oltre 300 persone presenti per la chiusura della campagna elettorale di Paolo Petrini. Tra i presenti il sindaco Nazareno Franchellucci e la segretaria cittadina Patrizia Canzonetta. Ed è stata proprio quest’ultima a sottolineare come: “Non ci sia mai stato in questo mese un confronto tra i candidati perché diversi non hanno accettato. Dico questo perché il territorio non può essere rappresentato da sconosciuti, per governare ci vuole competenza. La stessa che qualifica Paolo Petrini”.
Tra i presenti anche molti rappresentanti delle istituzioni e della imprenditoria locale: l’assessore al bilancio regionale Fabrizio Cesetti, il consigliere regionale Francesco Giacinti, il direttore dell’Area Vasta IV Licio Livini, il sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira, l’assessore elpidiense Milena Sebastiani e molti altri. Un appuntamento che era stato anticipato dall’incontro aperitivo al Caffè Belli di Fermo a cui hanno preso parte, oltre al candidato al Senato Francesco Verducci, tanti volti noti tra cui l’ex vice presidente del consiglio regionale Rosalba Ortenzi, la presidente della provincia Moira Canigola, l’ex coordinatore provinciale Pd Paolo Nicolali, l’attuale segretario cittadino di Fermo Carlo D’Alessio e il capogruppo in consiglio comunale a Fermo Pierluigi Malvatani.
Il segretario provinciale Fabiano Alessandrini si è mostrato positivo ed energico: “Questa è una battaglia e non si molla fino alla fine. Qui con tutti gli amici presenti non c’è da convincere nessuno ma da ringraziare per il lavoro svolto. E come siamo soliti fare, ognuno di noi ha avuto l’onere e l’onore di bussare ‘casa casa’ per incontrare la gente a tu per tu e ascoltarla. Paolo Petrini ha impostato la campagna elettorale su temi seri e concreti. Non posso quindi che rinnovare l’invito a votare Petrini perché questa è una battaglia per il territorio e bisogna vincerla insieme”.
Il sindaco Franchellucci ha espresso la sua soddisfazione per una sala così gremita e ha elogiato il partito nazionale “Per aver migliorato la situazione del Paese sobbarcandosi grandi responsabilità. Tra i meritevoli anche l’on. Petrini che con impegno ha contribuito al raggiungimento di questi risultati. Sono stato vicino a Paolo Petrini in questi anni e ho visto con i miei occhi quanto si sia speso per il territorio. Abbiamo una persona che ha costruito. Il nostro compito quindi non è altro che quello di raccontare chi sia Paolo Petrini per festeggiare domenica un importante risultato per il nostro territorio.”
Attenzione puntata alle parole di Petrini, dopo un mese di dibattiti e incontro in tutto il territorio a cavallo tra le province di Fermo, Ascoli e Macerata: “Una campagna elettorale difficile – ha esordito l’on. Petrini – con un clima di disillusione e sfiducia verso la politica e il futuro. Ho visto però che, incontrando la gente e spiegando cosa abbiamo fatto, questo clima di sfiducia si è trasformato in consapevolezza delle tante difficoltà da affrontare. Aprire una dialettica sul territorio come a Roma è importante. La globalizzazione ad esempio non è un problema locale o nazionale ma di tutto il mondo.L’economia impone a volte strade tortuose e la responsabilità del cambiamento è nelle nostre mani. Il bene comune si deve affermare e con il Pd al governo abbiamo dato risposte concrete”.