Il Fermano nuova roccaforte 5 Stelle,
Mochi e Temperini:
Siamo stati l’ago della bilancia negli uninominali

ELEZIONI POLITICHE - "Abbiamo parlato con Mirella Emiliozzi prima delle elezioni e subito dopo i risultati di oggi. Insieme a Fede, saranno figure in rappresentanza di tutto il collegio. Con loro abbiamo ottimi rapporti"

Presenti all’incontro anche i consiglieri comunali fermani Mirko Temperini e Marco Mochi, in foto con DI Maio

 

di Paolo Paoletti

“Ieri sera stavamo facendo i rappresentanti di lista a Santa Petronilla. Già dai seggi in cui ci trovavamo abbiamo capito che nel Fermano eravamo molto avanti anche rispetto alle medie nazionali”. E’ il commento in merito all’exploit 5 Stelle da parte dei due consiglieri comunali fermani Marco Mochi e Mirko Temperini. Un vero e proprio boom di voti che decreta il Movimento a 5 Stelle al primo posto nel territorio provinciale fermano.

“Rispetto alle regionali, svolte in concomitanza con le comunali, abbiamo guadagnato mediamente tre i 6 e i 7 punti percentuali – evidenziano Mochi e Temperini –  se da una parte hanno influito le dinamiche nazionali, dall’altra ha pesato moltissimo l’impegno portato avanti in questi due anni a livello locale. Fermo ma anche Porto Sant’Elpidio, Montegranaro, Monte Urano. Ci siamo confrontati con gli altri consiglieri del Movimento e con i cittadini ed è emerso come siamo stati di fatto gli unici a presentare mozioni, interrogazioni all’interno dei vari consigli comunali e a svolgere attività concreta sul territorio. Tolto Porto Sant’Elpidio, dove il Pd è alla guida dell’amministrazione, da tutte le altre parti è praticamente sparito. E’ questo che la gente ci riconosce: consiglieri e persone che si danno da fare e una presenza costante sul territorio”.

Tra i dati più eclatanti la percentuale di consensi ottenuta a Fermo, il comune capoluogo, con il 36/37 % sia alla Camera che al Senato. “Tornando alle ultime comunali l’elettorato si era distribuito per Calcinaro espressione di un movimento civico e non di un partiti. Molti suoi elettori a livello comunali, in questa occasione hanno scelto noi – spiegano Mochi e Temperini –  Passeggiando ieri sera a Tipicità siamo stati fermati da tantissime persone che ci hanno detto si essere l’unica speranza che resta. Siamo riconosciuti sul territorio come alternativa credibile. Quello che ci ha fatto enormemente piacere è che siamo stato l’ago della bilancia sull’uninominale.  La Emiliozzi che è entrata  nel collegio di Civitanova ma il suo grande peso elettorale lo conquistato nel Fermano. Abbiamo lavorato molto a livello locale e fatto da traino per lanciarla. Per il Senato, sul Fermano la Ciriaci ha perso su tutti i fronti. Come territorio abbiamo pesato molto per la vittoria dei 5 Stelle“.

Da qui la domanda naturale. I candidati 5 Stelle,  civitanovese alla Camera e ascolano al Senato, sapranno farsi portavoce delle istanze del territorio fermano rimasto praticamente a secco di rappresentanti escluso il senatore Pd Francesco Verducci? “Abbiamo parlato con Mirella Emiliozzi prima delle elezioni e subito dopo i risultati di oggi. Insieme a Fede, saranno figure in rappresentanza di tutto il collegio. Con loro abbiamo ottimi rapporti. Abbiamo collaborato anche nelle campagne elettorali precedenti e c’è una grande vicinanza, non solo politica. Ci hanno garantito che si interesseranno del territorio e so che quello che hanno detto non è uno spot. Basti pensare al fatto che quelli che dovevano essere i nostri rappresentanti locali, escluso il super blindato Verducci, non hanno lasciato il segno sul territorio ed i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Bastava darsi da fare e non si sarebbero stati travolti da questa ondata”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti