Anche al Super 8 si celebra la giornata delle donne

CAMPIGLIONE DI FERMO - L'8 marzo il Multiplex Super8 di Fermo proporrà Nico, 1988 della regista Susanna Nicchiarelli. Per il pubblico del Multiplex Super8 ci sarà una sorpresa: la regista si collegherà con la sala per introdurre al suo ultimo film.

 

Un film dedicato alle donne in occasione della loro festa.
Domani sera, 8 marzo il Multiplex Super8 di Fermo proporrà Nico, 1988 della regista Susanna Nicchiarelli.
Miglior film di Orizzonti alla Mostra del Cinema di Venezia, acclamato dalla stampa nazionale ed internazionale, Nico, 1988 è un road-movie dedicato agli ultimi anni di Christa Päffgen, in arte Nico, musa di Warhol, cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria. Susanna
Nicchiarelli dirige una straordinaria Trine Dyrholm, per raccontare la storia di una rinascita, di un’artista, di una madre, di una donna oltre la sua icona.
Ambientato tra Parigi, Praga, Norimberga, Manchester, nella campagna polacca e il litorale romano, la cantante dei Velvet Underground e donna dalla bellezza leggendaria vive una seconda vita dopo la storia che tutti conoscono, quando inizia la sua carriera da solista. La sua musica è tra le più originali degli anni 70 e 80 ed ha influenzato tutta la produzione musicale successiva. La sacerdotessa delle tenebre, così veniva chiamata, ritrova veramente se stessa dopo i quarant’anni, quando si libera del peso della sua bellezza e riesce a ricostruire un rapporto con il suo unico figlio dimenticato. Nico, 1988 racconta degli ultimi tour di Nico e della band che l’accompagnava in giro per l’Europa degli anni ‘80.
Non era un’impresa facile trasferire sullo schermo le fasi finali della vita di una personalità complessa come quella di Nico.
La regista Susanna Nicchiarelli è riuscita a portarla a compimento leggendola a partire da una condizione esistenziale che ormai possiamo considerare come un tema che la appassiona: i segni che l’infanzia e la preadolescenza lasciano nelle persone che finiremo con il diventare.
Nico, 1988, è stato scritto dai maggiori critici cinematografici, «sorprende, accende, emoziona. Vibra. Azzarda. Ti assale. Un’opera indiscutibilmente riuscita. Il racconto inizia laddove la donna che indossava gli abiti di Nico cerca il sé, dimenticato o forse sconosciuto anche a se stessa. Nico scende dal palconoscenico e dai riflettori dell’icona e sale sul palcoscenico della vita».
Per il pubblico del Multiplex Super8 ci sarà una sorpresa: la regista si collegherà con la sala per introdurre al suo ultimo film.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti