facebook twitter rss

Municipale e Protezione Civile “vicine di casa” nella nuova sede a Piazza Dante

FERMO - Già operative le sedi della Polizia Municipale e della Protezione Civile Comunale a piazza Dante. Oggi inaugurazione ufficiale. Dell'Arciprete: "Un sogno che si avvera"
Print Friendly, PDF & Email

di Alessandro Giacopetti

Un unico palazzo, quello dell’ex Consorzio Agrario a piazza Dante in zona San Francesco a Fermo, due sedi importanti: quella del Comando della Polizia Municipale e quella della Protezione Civile Comunale. Entrambi hanno traslocato dai rispettivi ambienti occupati fino a pochi giorni fa nel centro storico della città. Una scelta strategica all’interno della rinascita di piazza Dante che ha avuto luogo anche grazie al contributo dell’azienda municipalizzata Solgas.

Dopo il doppio taglio del nastro e le benedizioni di rito da parte dell’Arcivescovo Rocco Pennacchio, con la presenza del Vice Prefetto Pina Maria Biele, Paolo Calcinaro sindaco di Fermo ha parlato della centralità della nuova sede e delle attenzioni che i due assessori, Ingrid Luciani (Lavori Pubblici) e Mauro Torresi (con delega alla Polizia Municipale) hanno dedicato al progetto. L’edificio, infatti, è antisismico. Calcinaro ha anche sottolineato la cura che Filippo Ercoli, amministratore della azienda muncipalizzata Solgas ha messo nel seguire il progetto.

Soddisfazione per Antonio dell’Arciprete, comandante della Municipale Fermana che ha parlato di “un sogno che si realizza. Per noi tutti è una migliore collocazione, accanto alla Protezione Civile con cui collaboriamo e per questo ringrazio il sindaco. La sede è in comodato e noi abbiamo l’obbligo di custodirla per il tempo che vi saremo collocati, e diverrà punto di riferimento per la città perché la Municipale con la sua attività, fa a modo suo parte della storia delle città in cui è inserita”. Quindi Dell’Arciprete ha ringraziato tra gli altri, Manuela Giacinti, dell’Ufficio Tecnico comunale, gli operai dell’azienda appaltatrice di Matteo Marmoré e della Ticam di Paolo Macchiati che ha curato gli impianti, oltre ovviamente al presidente Solgas, Filippo Ercoli, presente all’appuntamento. Proprio per Filippo Ercoli è “una grande soddisfazione. Il progetto nasceva 16 anni fa e ora ne vedo la realizzazione, data la disponibilità dell’Amministrazione comunale. Con l’azienda affidataria dei lavori fin da subito c’è stata intesa e qualunque richiesta è stata accolta e realizzata. Noi abbiamo lavorato con coscienza e con attenzione. Ora questo edificio viene usato dal Comune per servizi importanti per la popolazione”.

Alessandro Paccapelo, dirigente comunale della Protezione Civile ha portato il saluto del cordinatore Francesco Lusek, impegnato oggi in quel di Bologna, per lo sforzo di “diffondere la cultura della Protezione Civile. A Fermo sono 57 i volontari e non sono pochi per un gruppo comunale che ha voglia e capacità di affrontare le emergenze come ha dimostrato in occasione del sisma”. Il Delegato della Protezione Civile della Regione Marche Roberti Stoppoloni ha sottolineato la “scelta azzeccatissima affiancare la Municipale alla Protezione Civile”. Al termine degli interventi sono stati visitati i vari ambienti e la stanza dove vengono visualizzare tutte le telecamere di videosorveglianza diffuse sia in centro che nei varchi di accesso alla città con la possibilità di visualizzare e memorizzare i numeri di targa delle auto.

Il palazzo in piazza Dante è videosorvegliato, sia di fronte che nella parte posteriore, dove ci sarà anche il parcheggio per i mezzi della Municipale e della Protezione Civile.

All’interno del progetto di riqualificazione di piazza Dante, che ha interessato anche i parcheggi, è stata installata una colonnina per la ricarica delle auto elettriche. Sarà operativa nei prossimi giorni e si aggiunge a quella presente nel parcheggio multipiano dell’ospedale civile Murri, situato vicino alla caserma dei Carabinieri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti