”Vale ancora tutto”, una
mattinata densa di ricordi

LIBRO - Presentato a Montegranaro il volume di Lorenzo Sani che ingloba una parte della gloriosa storia sportiva cestistica veregrense nel segno della Sutor che fu

I relatori della mattinata veregrense

MONTEGRANARO – Una mattinata di storie e di ricordi quella andata in scesa quest’oggi alla sala consiliare di Montegranaro. Una mattinata che fa bene alla pallacanestro e al paese intero, legato in maniera indissolubile oggi come ieri al mondo della pallacanestro.

L’occasione è stata quella della presentazione del libro di Lorenzo Sani, ex cronista e folle amante della pallacanestro, dal titolo “Vale ancora tutto”: una rassegna tutta italianadi storie tramandate di spogliatoio in spogliatoio e di gradinata in gradinata”, parafrasando il testo ( leggi la nostra presentazione ).

Non poteva mancare allora una parte dedicata alla storica cavalcata della Sutor, con il capitolo “Montegranaro e la corsa all’oro” che racconta la storia di Rodolfo Terenzi e di tutti quei campioni silenziosi che insieme a lui hanno fatto conoscere la squadra veregrense in tutta Italia.

I libri si scrivono quando si hanno delle storie da raccontare, e quella di Montegranaro e Terenzi è una di queste – esordisce l’autore -. La storia di Rudy e di quella squadra è un esempio di lavoro, di dedizione e di un gruppo di amici che si è formato lungo la strada”.

Commuoventi i ricordi dei tanti giocatori, allenatori o addetti ai lavori intervenuti: dal presidente Franceschetti ai compagni Chiurchiù, Petta e Foresi, passando per Trisciani, Pollastrelli, Ferri e Pagliariccio.

E se Stefano Michelini, ex allenatore di quei tempi e ora storica voce di Rai Sport, prende la parola dicendo “mi alzo perché quando parlo di Montegranaro mi devo alzo in piedi”, è evidente che c’è ancora un forte legame fra la città e quegli eroi che hanno dato il via alla marcia trionfale della Sutor.

“Qui ho imparato ad essere un uomo-  prosegue Michelini -, perché quando sono arrivato avevo 26 anni, e oggi quanto sono tornato a vedere la Bombonera mi sono emozionato molto”.

La presentazione del libro, alla sua seconda ristampa, è stata l’occasione giusta anche per stringersi insieme nel ricordo dei tanti nomi storici della pallacanestro locale, ormai scomparsi da tempo: Leonello Manzetti, Lelio di Rosa, Alfio Trisciani e naturalmente Rodolfo Terenzi. Gli anni passano, ma l’amore e il connubio fra questo magnifico sport e Montegranaro rimane.

 

Fotogallery


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti