Bergamo espugna il PalaSavelli:
sconfitta la Poderosa

SERIE A2 - Un incontro più facile sulla carta che in campo quello disputato al PalaSavelli di Porto San Giorgio. La XL Extralight ha, infatti, sofferto sin dai primi quarti che hanno visto il Bergamo sempre in vantaggio

 

di Nunzia Eleuteri

foto Silvia Remoli

Grande attesa dopo la pausa di campionato di domenica scorsa in cui si è disputata la Final Eight di Coppa Italia che ha visto vincente la Bertram Tortona sulla OraSì Ravenna. La XL Extralight torna in campo al PalaSavelli contro la Bergamo Basket 2014 dopo aver presentato il nuovo arrivo, Stefan Nikolic. Nato a Belgrado, anno 1997, Nikolic è considerato un talento tra i più interessanti del basket europeo (leggi articolo) e presto potrà esordire in maglia gialloblù. Dall’alto dei suoi 30 punti che la vedono terza in classifica, la XL è pronta a fronteggiare la squadra lombarda che lotta, invece, per la salvezza: solo 8 punti e ultima posizione condivisa con il Roseto Sharks e Agribertocchi Orzinuovi.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 79: Powell 13, Corbett 21, Amoroso 20, Rivali 6, Campogrande 9, Zucca 4, Gueye 3, Maspero 3, Treier 0, Angellotti NE, Cimini NE, Altavilla NE. All. Ceccarelli

BB14 BERGAMO BASKET 2014 85: Bedini NE, Bozzetto 4, Cazzolato 1, Fattori 13,  Hollis 25, Laganà 16, Magni NE, Sergio 13, Solano 13, Ferri NE, Augeri NE. All. Sacco

ARBITRI: Federico Brindisi, Michele Capurro, Alberto Perocco

PARZIALI: 19-21; 19-21; 21-24; 20-19

LA CRONACA

Apre l’incontro Marshawn Powell con un canestro da 2 punti a cui segue la tripla di Luca Campogrande. Risponde con altrettanti punti Bergamo grazie ad una buona prestazione di Fattori e Laganà. Trascorrono i primi minuti in una situazione di parità che si presenta fino alla fine del primo tempo quando Laganà mette a segno il canestro del vantaggio: 19-21.

Non sembra in forma la Poderosa nella ripresa e la squadra ospite ne approfitta prendendo le distanze: 21 a 26. Conquista i tiri dalla lunetta Valerio Amoroso ma è poi Corbett a restituire il favore a Bergamo… Ceccarelli chiama il time-out sul 25-31. E’ ancora Amoroso a riconquistare la lunetta dopo un canestro da 2 punti valido. La XL Extralight recupera e con i successivi punti di Eugenio Rivali si avvicina a Bergamo: 30 a 33 dopo 6 minuti dalla ripresa. E’ Giancarlo Sacco ora a chiamare il time out. Fatica Montegranaro a dare una svolta alla partita. A due minuti dal riposo lungo lo svantaggio è di 5 punti: 33 a 38. Arriva il fischio della fine del secondo tempo sul 38-42.

In campo il quintetto base gialloblù nella ripresa: Rivali, Campogrande, Amoroso, Powell e Corbett. E la Poderosa guadagna la parità. Raggiunge la panchina LaMarshall Corbett a seguito di una caduta. Al suo posto Gueye. Tornano a sfoggiare un bel vantaggio i bergamaschi: 44 a 50. E’ Powell a ridurre il distacco con una tripla per poi servire Capitan Amoroso sotto canestro per il punteggio di 49 a 50. Sempre il capitano segna poi il canestro del vantaggio: 51 a 50. Arriva il terzo fallo di Powell. Ceccarelli lo richiama in panchina. Torna in campo LaMarshall Corbett. La partita si fa sempre più dura. Gli ospiti staccano di nuovo i padroni di casa di ben 5 punti. Ma Valerio Amoroso non ci sta e segna due tiri da 3 consecutivi riportando a galla la squadra: 59 a 60 ad un 1’40” dalla fine del terzo tempo. Non mollano i ragazzi di Sacco e si riportano in vantaggio chiudendo il terzo tempo sul 59 a 66.

Ultimo decisivo quarto per conquistare una partita più facile sulla carta che in campo. I gialloblù mostrano ora un altro passo mettendo in difficoltà la squadra lombarda e facendo sentire il fiato sul collo. Sono 2 i punti da recuperare dopo 3 minuti di gioco: 66 a 68. Solano con un tiro da tre riporta i bergamaschi a gestire un bel vantaggio. Torna in crisi la XL e Ceccarelli chiama il time out. La situazione peggiora, sale la tensione e i veregrensi si trovano a dover recuperare 9 punti di distacco a 5 minuti dal fischio finale. Rientra in campo Marshawn Powell e mette a segno punti importanti che ridanno speranza ai tifosi ma sono poi troppi i tiri bruciati dai gialloblù. Bergamo torna di nuovo ad 8 punti di vantaggio. Ultimi minuti davvero concitati. La Poderosa si avvicina: 76 ad 80. Ma nulla da fare. Bergamo espugna il PalaSavelli per 79 a 85 e riaccende le speranze per la salvezza.

 

Fotogallery

Powell e Treier sotto canestro

Un tiro di Laganà, punta diamante del Bergamo Basket 2014

XL Extralight – Bergamo

Bergamo festeggia la vittoria su Montegranaro

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti