facebook twitter rss

Piano regolatore, gli interrogativi di Morese
sul futuro della Pensione San Giorgio

PORTO SAN GIORGIO - Morese: “Si potrebbe discutere a lungo sulla necessità di questa operazione sul piano politico e valutare se sia giusto che una città a vocazione turistica elimini strutture ricettive per mancanza di requisiti minimi che potrebbero essere recuperati con appositi investimenti. Oggi vogliamo solo chiedere: quale contropartita per l’interesse pubblico?"
Print Friendly, PDF & Email

 

“Quale ritorno per gli interessi pubblici dalla variazione del piano regolatore sulla Pensione Sangiorgio?” questa è la domanda che pone il coordinatore di Fratelli d’Italia, Emanuele Morese all’amministrazione comunale alla vigilia del consiglio comunale di martedì sera in cui verranno trattate delle variazioni al piano regolatore.

Morese che, dopo aver analizzato i documenti della Giunta, spiega: “Si tratta di una struttura ricettiva i cui proprietari richiedono il cambio di destinazione d’uso da struttura ricettiva ad un uso residenziale. Discorso ineccepibile se solo si spiegasse quale ritorno ha l’interesse pubblico dalle plusvalenze che inevitabilmente si creano da questo apparentemente semplice cambio di destinazione d’uso. Il discorso è piuttosto semplice: se ieri la struttura ricettiva valeva 1 euro simbolico al metro quadrato domani, con una semplice votazione, la struttura diventata residenziale varrà molto più di 1 euro al metro quadrato”. Da qui la domanda e la richiesta di chiarimenti da parte dell coordinatore comunale di Fratelli d’Italia.

Morese,  analizzando la vicenda da un punto di vista politico, aggiunge: “Si potrebbe discutere a lungo sulla necessità di questa operazione sul piano politico e valutare se sia giusto che una città a vocazione turistica elimini strutture ricettive per mancanza di requisiti minimi che potrebbero essere recuperati con appositi investimenti. Oggi vogliamo solo chiedere: quale contropartita per l’interesse pubblico?”


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti