facebook twitter rss

Stoccafisso alla fermana,
dopo il successo di Tipicità l’Accademia
vuole continuare a crescere

FERMO - Prevista anche la realizzazione di una guida nella quale far raccontare ai ristoratori del Fermano e appassionati la propria ricetta, gli aneddoti e tanto altro ancora
Print Friendly, PDF & Email

Ad una settimana dalla conclusione del Festival Tipicità, che ha visto la prima presentazione ufficiale dell’Accademia dello Stoccafisso alla Fermana, si tracciano i primi bilanci.

“La neonata Accademia costituitasi solo due settimane fa con l’intenzione di tutelare e promuovere il piatto denominato Stoccafisso alla Fermana, di valorizzare i contenuti della tradizione locale, nonché di organizzare iniziative tese ad estendere la conoscenza del piatto in tutto il territorio nazionale e all’estero, per veicolare la cultura ed il turismo e tutelare la qualità degli ingredienti – commenta il presidente Saturnino Di Ruscio – ha ottenuto il positivo riscontro ed apprezzamento dei numerosi partecipanti.

L’Accademia è stata ospitata all’interno dello stand del Comune di Fermo che ha patrocinato la nascita di questa nuova associazione culturale. Nel pomeriggio della domenica e` stata prevista dalle 17 alle 19 la degustazione del prestigioso piatto per l’occasione preparato sapientemente da socio Guido Gennaro. Lo stand è stato preso letteralmente all’assalto dai visitatori che hanno apprezzato l’iniziativa chiedendo sia di diventare soci dell’Accademia, sia di essere informati sulle nostre iniziative e hanno suggerito la realizzazione di una guida dei ristoranti che propongono questo piatto; piatto a tutti gli effetti mediterraneo anche se il prodotto, lo stoccafisso, è di origine nordica. In poco meno di un`ora sono stati somministrati 250 piatti ( tanto che per ben due volte abbiamo esaurito le posate ed i piatti). Lo stand è stato visitato dal Sindaco di Fermo Paolo Calcinaro che si complimentato per l’iniziativa, dal Presidente della Camera di Commercio di Fermo Graziano Di Battista che ha sostenuto l’iniziativa, dall’ex Sindaco di Porto Sant’Elpidio Mario Andrenacci, da alcuni imprenditori del territorio (Ferruccio Vecchi ed altri), da ristoratori, dal rappresentante dello Stoccofestival di Porto Sant’Elpidio che ci ha invitati a collaborare e dai tanti amanti di questo nostro piatto.

Il lunedì sera c’è stato il debutto a Stoccafisso senza frontiere, tanti i commenti positivi delle altre Accademie e dei presenti alla tradizionale serata dedicata allo stoccafisso. Il cuoco Guido Gennaro, commosso per l’occasione, ha ricevuto il premio da un “altro accademico”, il Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Prof. Sauro Longhi che e` stato omaggiato della spilletta dell’Accademia.

In qualità di presidente dell’Accademia esprimo soddisfazione per questo primo positivo risultato, lo Stoccafisso alla Fermana per ora ha varcato i confini regionali.

Le prossime tappe prevedono il consolidamento dell’Accademia e la realizzazione di una guida nella quale far raccontare ai ristoratori del fermano e appassionati la propria ricetta, gli aneddoti e tanto altro ancora.

Un grazie di cuore a tutti quelli che ci sostengono in primis ai soci che in modo volontario portano il loro fattivo aiuto”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti