L’assessore Milena Sebastiani col prof. Simone Splendiani
“Nessuno nelle Marche propone convegni sul turismo qualificati e curati come Porto Sant’Elpidio”. Parola del prof. Simone Splendiani, che insieme all’assessore Milena Sebastiani ha presentato stamattina la due giorni di incontri su tematiche turistiche in programma venerdì 16 e sabato 17 marzo a Villa Baruchello. Due iniziative gratuite ed aperte a tutti, mirate in particolare agli operatori di settore. Si inizia alle 15 di venerdì col seminario su Management e marketing delle imprese turistiche, in cui proprio Splendiani, docente all’Università di Perugia, sarà relatore. Sabato mattina, dalle 9.30, sarà la volta del convegno, incentrato su Sport e turismo, opportunità e sfide per il territorio. Oltre ai saluti istituzionali, ci saranno il prof. Tonino Pencarelli dell’Università di Urbino, il direttore di Unirimini Lorenzo Succi, il presidente del Coni Marche Fabio Luna. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale al turismo Moreno Pieroni.
“Tocchiamo la decima edizione della convegnistica sul turismo – ricorda l’assessore Sebastiani – Un’iniziativa che abbiamo voluto fortemente per fare il punto sulla situazione del settore turistico, lanciare stimoli, fare formazione con gli operatori. Nel nord Europa è normale, spesso anche obbligatorio, per chi opera nel settore, partecipare a iniziative formative di questo genere, crediamo di offrire un’opportunità utile, per raccogliere spunti interessanti su come affrontare le sfide del mercato. Quest’anno abbiamo incentrato il convegno sul connubio sport-turismo, tema su cui ho sempre puntato con convinzione. Lo sport può offrire un indotto diretto, è il caso di eventi come il triathlon, che nella nostra città tornerà a giugno e porterà centinaia di presenze e pernottamenti. C’è poi un indotto indiretto, è il caso di grandi manifestazioni, penso ad esempio alla Tirreno-Adriatico, che veicolano il nome della città nel mondo”.
“Il seminario di venerdì sarà incentrato su temi abbastanza generali rivolti agli operatori – continua Splendiani – le ultime tendenze del marketing, l’uso del web per fare promozione ed altri spunti di riflessione. Il convegno vedrà interventi molto interessanti: da un lato una figura accademica come il prof. Pencarelli, dall’altro Lorenzo Succi, che guida un consorzio specializzato nell’organizzazione di eventi sportivi, e il presidente del Coni Marche Fabio Luna. Credo che Porto Sant’Elpidio abbia fatto bene a puntare su questi convegni, ormai si tratta di un evento storicizzato, che negli anni ha toccato tutti i temi più rilevanti in materia di sviluppo turistico. Nessuno nelle Marche organizza iniziative altrettanto qualificate. Se, come molti sostengono, il problema del turismo è prima di tutto di formazione, questa è una buona base di partenza“.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati