Il liceo “Rosa Luxemburg” di Berlino Pankow e il liceo scientifico “T. Calzecchi Onesti” danno inizio in questi giorni, a Fermo, ad un nuovo scambio scolastico.
Il sole, la cordialità, la cucina, la “mamma italiana”, il mare, l’arte e la cultura della nostra terra hanno subito conquistato il cuore della ‘generation berlinese’. Gli alunni diventano professori ed insegnano attraverso la lingua che le differenze possono diventare ricchezze e che la condivisione di valori aiuta a rinnovare e consolidare lo spirito europeo. È quanto ha ribadito anche il sindaco della città di Fermo, Paolo Calcinaro, martedi 13 marzo, quando ha accolto con entusiasmo gli alunni della classe 5AL del liceo scientifico “T. Calzecchi Onesti” e la delegazione tedesca del liceo “Rosa Luxemburg”, accompagnata dalle docenti Kathleen Möller e Franziska Sartorius.
Il programma ha cercato di ampliare le conoscenze del patrimonio artistico, storico, culturale e naturalistico delle città di Berlino e di Fermo, ha inoltre introdotto alla conoscenza del territorio marchigiano con la visita di Ancona, del Parco dei Sibillini e delle Grotte di Frasassi. Si è riflettuto anche sul contesto transnazionale scolastico dei due Paesi, sull’organizzazione delle attività didattiche e sulle differenze.
Nel corso del soggiorno in Germania gli alunni italiani hanno avuto modo di scoprire, con attività mirate, il mondo della Street Art partecipando ad un suggestivo Street Art Tour nella città di Berlino; gli studenti tedeschi hanno, invece, scoperto la complessità e il fascino della percezione tattile del bello nell’arte con una visita guidata al museo Omero di Ancona.
Questo nuovo scambio, che va ad aggiungersi all’ormai trentennale e consolidato scambio con il Freiherr-von–Stein-Gymnasium di Münster, è stato fortemente voluto dal dirigente scolastico, prof.ssa Marzia Ripari, e dall’insegnante di tedesco, prof.ssa Mirella Mancinelli, per rispondere alla crescente richiesta di studio della lingua tedesca da parte dell’utenza e per offrire agli alunni dell’istituto l’opportunità di conoscere e vivere da vicino tutte le potenzialità offerte da una delle più apprezzate capitali della cultura europea: Berlino.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati