Aumenti in arrivo per i cittadini fermani: è l’allarme lanciato da Gianluca Tulli, capogruppo di Fermo Libera, in vista del prossimo Consiglio comunale.
“Aumenterà la spesa per la sosta auto, con un incremento intorno al 23% e verrà applicata l’imposta di soggiorno per i turisti. Le tasse a domanda individuale rimarranno invariate come pure la Tari, contrariamente alla diminuzione auspicata, nelle discussioni dei bilanci precedenti. Riguardo ai primi due provvedimenti, siamo nettamente contrari. Sul punto dell’aumento per la sosta auto ci trova contrari, perché sarà una ulteriore spesa per i cittadini, vessati negli ultimi anni dalla crisi che ha colpito anche e soprattutto il nostro territorio e di cui non si intravedono forti segnali di ripresa ed incrementi salariali. Contrari alla imposta di soggiorno, perché oggi, più che mai, inopportuna. La crisi, le note vicende giudiziarie di alcuni campeggi del territorio ed il terremoto hanno contribuito ad una diminuzione di presenze turistiche nell’estate scorsa e certamente il segnale che si manda, con l’introduzione della imposta di soggiorno non è positivo per un rilancio turistico del territorio, a fronte di un introito previsto di soli 90.000 euro. Inoltre, all’introduzione di una tassa dovrebbe corrispondere un miglioramento e/o un incremento dei servizi che al momento, l’Amministrazione comunale non ha indicato e verosimilmente andranno a coprire le spese correnti”.
“In questi anni l’Amministrazione – conclude Tulli – si è caratterizzata per le vendite, vedi la quota Solgas; la volontà di vendere di immobili strategici, vedi Casina delle Rose, che meriterebbe una trattazione a parte, onde evitare una svendita della stessa. Inoltre nelle casse comunali sono arrivati e arriveranno cospicui introiti , nuovo polo scolastico, circa 8 milioni di euro da fondi per il terremoto, introiti per progetti per la riqualificazione delle periferie, vedi Tre Archi, 8 milioni di euro, per citare i più importanti, ma la sensazione che si ha è che vengano mal impiegati e mal spesi, come provano questi provvedimenti”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati