Il triathlon torna a Porto Sant’Elpidio e prolunga: accordo fino al 2020

PORTO SANT'ELPIDIO - Dal 31 maggio al 3 giugno tornano i campionati italiani giovanili di triathlon ed acquathlon, a cui si aggiungono i campionati per atleti paralimpici e quelli studenteschi: una macchina da migliaia di presenze

Il triathlon torna a Porto Sant’Elpidio e prolunga fino al 2020. Firmato stamattina l’accordo che manterrà i campionati italiani giovanili di triathlon ed acquathlon per il prossimo triennio. Già tutto pronto per l’edizione 2018: 4 giorni di manifestazioni, dal 31 maggio al 3 giugno, atleti da tutta italia ed un indotto da migliaia di pernottamenti. L’iniziativa è allestita con la collaborazione della società Minerva Roma. Una manifestazione che sceglie Porto Sant’Elpidio per l’ottavo anno consecutivo, “un evento che ho visto nascere – ricorda l’assessore allo sport Milena Sebastiani – E’ l’esempio perfetto di quel connubio tra sport e turismo di cui parleremo sabato nel convegno a Villa Baruchello. Un evento che porta numeri importanti alle strutture recettive, ma fa lavorare anche ristoranti, stabilimenti balneari ed altri esercizi pubblici. E’ anche un’operazione di marketing notevole, perchè negli anni precedenti molti atleti sono poi tornati per le vacanze estive nella nostra città”. Si inizia il 31 maggio con la sfilata delle delegazioni regioni studenteschi ed un concerto serale. Il 1 giugno, campionati studenteschi di duathlon, maratona notturna stracittadina in collaborazione con la Croce verde ed in mezzo, novità del 2018, i campionati italiani di paratriathlon. Le gare proseguiranno anche il 2 e 3 giugno. La sera della Festa della Repubblica lo spettacolo serale Sport Elegance.

“Teniamo molto all’inserimento di una gara per atleti paralimpici – nota Marco Comotto, che insieme a Marco Saliola è il motore dell’organizzazione dell’evento a Porto Sant’Elpidio – Oltre ad essere un’importante tappa di preparazione verso i campionati europei e mondiali, inserirla in mezzo alle gare dei campionati studenteschi è un forte segnale di aggregazione e di valorizzazione dello sport per diversamente abili”. 6 ai 25 anni col fiore all’occhiello dei campionati paralimpici”. Soddisfatto il presidente della Federazione italiana triathlon Luigi Bianchi: “Visti i risultati positivi abbiamo deciso di confermare la collaborazione con Porto Sant’Elpidio per un triennio. Il triathlon è la federazione che cresce di più nei numeri, aumenta del 10-12% ogni anno ed ora conta 26.000 tesserati. Programmare le attività permette sia agli organizzatori che agli amministratori di elaborare una progettualità. Il nostro sforzo è concentrato soprattutto sui più giovani: insegnare etica, rispetto delle regole e degli avversari, formare i cittadini di domani e, possibilmente, trovare anche qualche campione”. Maja Matic si occuperà della serata Sport Elegance, “una connotazione di grazia e leggerezza nell’ambito di queste giornate di sport. Ringrazio Roberta Sabbatini, Annalisa Marcucci, la Compagnia del fiore, Polimnia di Roma, sarà un momento di condivisione che va oltre la manifestazione sportiva”.

La chiusura al sindaco Nazareno Franchellucci, che firma l’accordo triennale con l’orgoglio “di lasciare in eredità alla futura amministrazione, qualunque sia, un’esperienza che ha portato tanto al nostro territorio. Ci ha portato presenze, conoscenza, ci ha dato la possibilità di dimostrare capacità organizzative e dato consapevolezza di avere la forza per promuovere grandi manifestazioni. Il triathlon è senz’altro una delle iniziative più belle e godibili per la spettacolarità, che quest’anno si completa con la presenza di atleti diversamente abili, in una città che vuole essere accogliente per tutti. “.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti