Un momento della presentazione
FERMO – “In Guardia! La scherma per tutti”. E’ questo il titolo del libro presentato presso la palestra dell’Accademia della Scherma Fermo scritto dall’ex campionessa di fioretto Susanna Batazzi e dal maestro Stefano Cinotti.
Davanti a tantissimi schermidori fermani, genitori e nonni, la Batazzi, fiorettista azzurra alle Olimpiadi di Montreal ’76 e Mosca ’80, argento ai mondiali di Città del Messico e pluricampionessa italiana, ha parlato della sua opera e delle sue esperienze nel mondo della scherma.
“Con questo volume – ha spiegato la Batazzi– ho cercato di far capire la scherma, cos’è la lezione del maestro e cos’è l’assalto. Ho parlato di tecnica, di preparazione fisica, delle attrezzature, dei principi di arbitraggio e di cenni storici. Poi ci sono le interviste ai campioni olimpici, le loro emozioni e le loro opinioni. Il tutto descritto con un linguaggio comprensibile per il profano, con l’unica pretesa di stuzzicare curiosità e passione, fino a far venire voglia di entrare in palestra. Poi ho voluto far capire che intorno al campione ci sono tante figure che lavorano e danno il cuore per farlo arrivare ad un risultato che, quando viene, è gioia comune”.
La campionessa di fioretto ha poi sottolineato la grande energia delle città di provincia, come Fermo, Jesi e Pisa, che rappresentano linfa vitale per questo sport.
Durante l’incontro la Batazzi ha risposto alle tantissime domande di grandi e piccini, dispensando consigli preziosi per i campioni di oggi e di domani, ma soprattutto sapendo trasmettere quella grande passione chiamata scherma.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati