Scanzi e Graziani fanno sold out al Cicconi con Fuochi sulla collina

SANT'ELPIDIO A MARE - Teatro gremito a Sant'Elpidio a Mare per lo spettacolo dedicato ad Ivan Graziani, con le voce narrante del giornalista e i brani interpretati dal figlio del cantautore

Un ritratto di un artista unico nel suo genere, tra parole e canzoni. Teatro Cicconi sold out ieri sera a Sant’Elpidio a Mare per Fuochi sulla collina, l’omaggio ad Ivan Graziani con il duo formato da Andrea Scanzi e dal figlio del cantautore, Filippo Graziani. Un tavolo, due sedie, due calici di vino, le tele realizzate dall’artista: una scenografia calda per raccontare il musicista teramano. Un’esibizione che ha richiamato un pubblico particolarmente numeroso, che ha salutato con applausi scroscianti lo spettacolo, invocando il bis al termine.

“In Ivan Graziani non c’è nulla di normale, nulla di canonico – le parole del giornalista e performer per descrivere l’artista – Tutto in lui è originale, rivoluzionario. E’ stato il primo a far dialogare il cantautorato col rock. Nell’epoca degli autori impegnati, declinava la sua arte in una via del tutto personale. Non si interessava di politica, ma nelle sue parole c’era molto sociale. La sua voce era inimitabile, infatti l’unico in grado di interpretarlo è la persona che è accanto a me sul palco”.

Aneddoti su Graziani, le proposte che lo avrebbero portato verso un successo maggiore, ma che rifiutò per mantenere la totale libertà di esprimersi come voleva, la diffidenza verso i discografici, che ritraeva nelle tele con fattezze quasi mostruose, lo strordinario talento come chitarrista. Un racconto piacevole ad attraversare la carriera artistica, intervallata da un’accurata selezione dei suoi brani, dai più noti ad alcuni tra i meno conosciuti dal grande pubblico. In chiusura, per il bis con cui Filippo Graziani ha salutato il pubblico, Fango e Firenze (Canzone triste), a raccogliere gli applausi a scena aperta della platea elpidiense.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti