Nuovo mezzo per il Centro Montessori di Fermo. Questa mattina, grazie al sostegno ed alla generosità di ben 33 aziende del territorio, è avvenuta la cerimonia di consegna di un Renault Master con sollevatore, attrezzato per ben 4 carrozzine, da utilizzare per gli spostamenti dei bambini del Centro di Riabilitazione e di persone con limitate capacità motorie che frequentano i Centri Diurni del territorio.
Un momento sentito e significativo cui hanno preso parte il sindaco Paolo Calcinaro, l’assessore ai Servizi Sociali Mirco Giampieri, Fiorella Traini, direttrice del Centro, le aziende sostenitrici, Virginio Mortini e Mirko Medori di PMG, lo staff, i bambini del Centro e le loro famiglie.
Un’iniziativa che rientra nel “Progetto di Mobilità Garantita”, promosso dalla PMG che ha come oggetto la concessione a Comuni, Associazioni o Enti preposti, di autoveicoli in comodato gratuito adeguatamente attrezzati il cui utilizzo ha una finalità sociale.
Progetto al quale il Comune di Fermo ha già aderito da diversi anni (si ricorderà che nell’ottobre scorso è già stato fornito in comodato gratuito un Fiat Doblò attrezzato di sollevatore elettrico per 1 posto carrozzina che il centro Montessori sta utilizzando per i trasporti a scuola di alcuni bambini disabili e come taxi sociale per bambini disabili le cui famiglie hanno difficoltà per i loro trasporti).
“Un grazie per quanto avete fatto, alla vostra sensibilità e vicinanza, una risposta commovente la vostra – le parole del Sindaco Calcinaro nel rivolgersi alle aziende sostenitrici dopo il taglio del nastro e prima della consegna loro di un attestato – che va nel solco della storica tradizione di solidarietà di Fermo e di attaccamento e cura del sociale”.
Aziende al quale va il ringraziamento anche da parte dell’assessore alle Politiche Sociali Mirco Giampieri per aver “aderito prontamente a questa importante azione di sostegno ad una realtà che svolge un ruolo per l’intero territorio”.
Momento che si è concluso con una visita all’interno del Centro le cui attività sono stati illustrate dalla direttrice Traini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati