facebook twitter rss

Stile di vita attivo, vincere le paure
e apprendere l’autodifesa,
principi di DifesAscuola

FERMO - L'associazione Il Tempio di Bellona porta tra gli studenti della scuola superiore "Onesti" principi di difesa personale, prima tappa del progetto DifesAscuola
Print Friendly, PDF & Email

L’associazione sportiva di promozione sociale Il Tempio di Bellona ha coinvolto a febbraio studenti dell’ultimo anno del Liceo Scientifico “Onesti” di Fermo nel progetto “DifesAscuola”. Il Tempio di Bellona, già ideatrice del Percorso Donna altra Difesa, con gli istruttori Fabio Cucco e Oriano Pasquini, in collaborazione con la professoressa Felicia Palumbo e la dirigente scolastica Marzia Ripari, ha portato nell’istituto superiore il valore sociale dello sport. I ragazzi sono stati coinvolti in attività che consentono la sperimentazione dei benefici fisici connessi ad uno stile di vita sano ed attivo, e al tempo stesso mirano ad insegnare il valore del sacrificio sportivo come strumento per raggiungere risultati e sviluppare una maggiore consapevolezza delle proprie potenzialità. Lavorando sui propri limiti, si possono raggiungere nuovi obiettivi ed acquisire maggiore sicurezza in sé stessi. A questo si aggiunge anche l’apprendimento di tecniche di difesa personale e di gestione delle emozioni, per affrontare e superare con maggiore confidenza in sè stessi le proprie paure. La stessa associazione Il Tempio di Bellona svolge corsi aperti a chiunque volgia parteciparvi il mercoledì e venerdì alla pista di atletica del polo sportivo situato in via Leti, vicino gli uffici della Provincia di Fermo. Facebook: “Donna altra Difesa”


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti