”Bimbi e Bici in Piazza,
Più Felici e Più Sicuri”
insieme a Luca Contoli

EVENTO - Gimkana e percorsi ciclistici per minori dalle ore 14.30 del 25 aprile in compagnia del bikers acrobatico noto per la partecipazione al programma Mediaset Italia's Got Talent. Andrà così in replica l'edizione 2018 del primo avvincente appuntamento mandato in archivio lo scorso settembre

Un momento della prima edizione del 2 settembre 2017, con la parola affidata a Roland Peluso, Capitano e comandante della Compagnia dei Carabinieri di Fermo. Con lui un militare dell’Arma, il Comandante della Polizia Municipale, Antonio Dell’Arciprete, ed il funzionario di Polizia Marcello Iannone.

FERMO – E’ ufficiale: la manifestazione votata alla sicurezza stradale, con accento rivolto ai piccoli ciclisti, tornerà per la seconda edizione in piazza del Popolo mercoledì 25 aprile, dalle 14.30, con tanti importanti novità.

Luca Panichi, speaker della prima edizione insieme ad un giovanissimo partecipante

Stesso format per i giovani amanti delle due ruote, cornice di ospiti, però, allargata in quantità e qualità.

Ci sarà infatti anche Luca Contoli, artista di Bmx Flatland e finalista di Italia’s Got Talent, tra coloro i quali affiancheranno la principale organizzatrice dell’evento, Anastasia Lanciotti, nell’intrattenimento del pomeriggio da trascorrere, nel segno della previdenza su strada, nel cuore di Fermo.

Contoli è un vero e proprio biker acrobatico, abile a danzare con la sua bmx orchestrando un’avvincente spettacolo denso di emozioni per una letterale sfida alle leggi della fisica. 

Luca Contoli durante l’esibizione televisiva

Per il resto, ecco confermata invece la frizzante formula già andata in scenda, nella prima edizione del 2 settembre 2017.

Nel giorno della Liberazione, attorno al percorso della gimkana per minori, saranno inoltre presenti amministratori del Comune di Fermo, tesserati della Federazione Ciclistica e membri delle Forze dell’ordine, esponenti pronti a ricordare l‘importanza della sicurezza da utilizzare durante il transito su strada anche e soprattutto verso chi marcia in sella alle due ruote. Ovviamente, ognuno con le proprie competenze tecniche e professionali.
I veri protagonisti di giornata saranno comunque i giovani e giovanissimi ciclisti, chiamati a misurarsi in percorsi competitivi, ma senza esasperazione, al termine dei quali sarà affidato al relativo vincitore la seconda edizione del Trofeo Città di Fermo.

Paolo Gaudenzi

 

La principale organizzatrice, Anastasia Lanciotti, insieme alla pattuglia della Polizia intervenuta alla manifestazione


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti