La Fermana non riesce più a
fare punti né gol: ko a Bergamo

SERIE C - Anche in casa dell'Albinoleffe la segnatura avversaria arriva ad inizio gara poi i gialloblù si avvicinano al pari, seppure più timidamente di quanto fatto a Pordenone, e non riescono a siglare un gol nemmeno quando nel finale giocano con tre punte più Da Silva. Si allontana il sogno playoff, ma adesso occorre guardarsi anche le spalle

BERGAMO – Allo stadio “Atleti Azzurri d’Italia” contro l’Albinoleffe Flavio Destro propone il 4-4-2 con Misin e Grieco dal 1′ a centrocampo che si alternano da destra a sinistra, con Urbinati immancabile in mezzo e Petrucci sull’out destro. Da Silva e Lupoli in attacco. In difesa confermati i due centrali Comotto, capitano, e Gennari, gli esterni Clemente a destra e Sperotto a sinistra. Mister Alvini presenta il previsto 3-5-2 con Sbaffo che imbecca le due punte Montella e GelliAncora un avvio shock per i canarini, che vanno sotto dopo solo 20′ e rischiano il raddoppio; nella prima frazione di gioco gli undici di Destro appaiono più confusi e meno pericolosi di quanto fatto vedere nei primi 45′ a Pordenone, il solo Lupoli prova un paio di conclusioni, ma fuori misura; tutta la squadra appare incapace di costruire gioco.

Nella ripresa i primi tre cambi danno la scossa ai gialloblù che vanno vicini al pareggio con punizioni di Da Silva e una conclusione di Sansovini, ma è inutile anche l’ultimo spezzone di partita con tre punte (Sansovini, Cognigni e Cremona) più Da Silva, i gialloblù non riescono a costruire pericolo su azione manovrata, ma solo su calcio piazzato. Termina 1-0.

L’Albinoleffe aveva siglato solo un gol nelle 5 partite precedenti, conquistato 4 punti nelle ultime 7 e un’ultima vittoria in casa due mesi fa. La Fermana, invece, nelle ultime 5 partite tre sconfitte e due pari, la vittoria manca dal 10 febbraio (4-2 contro il Teramo)

Delle cinque squadre che seguono la Fermana distanza invariata con Teramo e Vicenza, sconfitte, mentre guadagnano un punto Gubbio e Fano, che pareggiano. La penultima (Santarcagelo) resta a -7 non avendo giocato. Da considerare che il Vicenza deve essere penalizzato di almeno 4 punti. Domenica prossima si torna a Fermo contro il Feralpi Salò, formazione di medio alta classifica.

Azione di Lupoli nel primo tempo

IL TABELLINO

ALBINOLEFFE 1 (3-5-2): Coser; Gavazzi, Zaffagnini, Scrosta; Gusu (18′ st Solerio), Di Ceglie (41′ st Nichetti), Sbaffo, Agnello, Gonzi (41′ st Mondonico); Montella, Gelli (25′ st Giorgione). A disposizione: Esposito, Pellicanò, Ravasio, Coppola, Colombi, Badan, Bonfiglio. All. Massimiliano Alvini

FERMANA 0 (4-4-2): Valentini; Clemente (37′ st Cremona), Comotto (11′ st Mane), Gennari, Sperotto; Petrucci (11′ st Cognigni), Misin, Urbinati (31′ st Rossetti), Grieco; Lupoli (11′ st Sansovini), Da Silva. A disposizione: Ginestra, Ferrante, Saporetti, Capece, Maurizi, Ciarmela, Favo. All. Flavio Destro

ARBITRO: Nicola De Tullio di Bari; Assistenti Daniele Colizzi e Pietro Guglielmi di Albano Laziale

RETE: 20′ pt Gelli

NOTE: Ammoniti Lupoli, Comotto, Di Ceglie, Mane; angoli 2-5; recupero: 1’+5′.

LA CRONACA

Rompe il ghiaccio Lupoli dopo solo 3′ con una chiara occasione da rete. Il biondo attaccante prova ancora a fare pressing sul portiere ma rimedia solo un’ammonizione. 20′ Gonzi in verticale libera sulla destra Montella che entra in area solo, spara a botta sicura sul primo palo, Valentini respinge ma sul tapin è pronto Gelli che elude il controllo della difesa e al volo spedisce di piatto sinistro sul secondo palo, angolo basso: 1-0 per Albinoleffe. Al 23′ lancio di Petrucci, incursione in area di Lupoli che va a terra con una spallata regolare. 35′ cross da sinistra di Sbaffo, Agnello al centro della difesa anticipa tutti e devia la palla sulla base del palo alla destra di Valentini battuto. 40′ punizione rasoterra calciata da Agnelli, Valentini blocca in due tempi. 43′ Montella di testa, appostato sul secondo palo, spedisce fuori di poco la sfera proveniente da una punizione. Al 44′ la prima conclusione verso lo specchio della porta per la Fermana: cross di Sperotto da sinistra, Lupoli di testa spedisce fuori.

Nella ripresa, al 10′, bel cross di Sperotto, deviazione aerea di Da Silva fuori. Destro prova a dare una scossa ed inserisce contemporaneamente Mane, Cognigni e Sansovini al posto di Comotto, Petrucci e Lupoli. Fascia di capitano a Urbinati, che poi uscendo la cederà a Misin. Subito dopo la squadra canarina appare più attiva e si registra una bella percussione di Da Silva che va via di forza e poi dal suo sinistro scaturisce un pericolo. Al 15′ Fermana vicina al pareggio, ancora una galoppata di Da Silva, la concusione di Sansovini è ribattuta da Coser. Alvini si copre con Solerio, poi infoltisce il centrocampo richiamando l’autore del gol e inserendo Giorgione.

La classifica del girone

Destro risponde inserendo la giovane promessa Rossetti al posto del generoso Urbinati, che come al solito fa il massimo possibile, nei suoi limiti. Al 33′ canarini ancora vicini al pareggio con una punizione di Da Silva che esce a destra della porta difesa da Coser. Per l’Albinoleffe prima azione pericolosa della ripresa con Gonzi su cui salva Gennari. Quando mancano meno di dieci minuti al termine, Destro prova il tutto per tutto, inserendo anche Cremona al posto del terzino Clemente, quindi tre punte più Da Silva, ma è solo di quest’ultimo il pericolo proveniente da un altro calcio piazzato che passa più vicino al palo. Cognigni e Cremona scesi in campo nonostante le non perfette condizioni.

La compagine di Destro non è riuscita più a riproporre i secondi tempi di orgoglio visti contro Teramo e Reggiana, oggi solo dopo i tre cambi si è vista una scossa, con ottime iniziative di Da Silva. In classifica dietro alla Fermana restano ad uguale distanza Teramo e Vicenza, sconfitte (quest’ultima sarà anche penalizzata di 4 o 5 punti) mentre guadagnano un punto Fano e Gubbio, che pareggiano. C’è da considerare però che Gubbio e Santarcangelo hanno una partita in meno della Fermana, mentre Vicenza e Fano addirittura due. Solo il Teramo ha gli stessi incontri giocati dei canarini, 28. Domenica prossima gialloblù di nuovo al Recchioni contro il Feralpi Salò.

Paolo Bartolomei

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti