Al via la XVIII Legislatura,
Camera e Senato
provano a scegliere i presidenti

ROMA - A Palazzo Madama la seduta (presieduta da Giorgio Napolitano) è programmata per le ore 10.30, mentre a Montecitorio (dove sullo scranno più alto salirà Roberto Giachetti) l'appuntamento è per le ore 11

di Andrea Braconi

Partirà ufficialmente questa mattina, con le sedute di Senato e Camera (programmate rispettivamente per le ore 10.30 e per le 11) la XVIII Legislatura. Oltre alla costituzione dell’Uffici di Presidenza provvisori, gli ordini del giorno prevedono la costituzione delle Giunte provvisorie per la verifica dei poteri e la proclamazione dei senatori e dei deputati subentranti. A seguire i nodi più complessi: le votazioni per la scelta dei due presidenti, che in queste ore hanno visto fronteggiarsi i principali partiti tra telefonate, vertici, riunioni e soprattutto veti incrociati. Una situazione di stallo, con Movimento 5 Stelle e Pd intenzionati a votare scheda bianca nei primi due scrutini.

Come da regolamento, la prima seduta verrà presieduta dal vice presidente della precedente Legislatura, più anziano per elezione: per il Senato ci sarà il presidente emerito e senatore a vita Giorgio Napolitano, mentre alla Camera toccherà al deputato del Partito Democratico Roberto Giachetti.

Tra conferme e (tante) novità, a Palazzo Madama le Marche schiereranno tra gli altri Giorgio Fede (tra i 5 senatori eletti dal Movimento 5 Stelle), il leghista e sindaco di Visso Giuliano Pazzaglini, Andrea Cangini per Forza Italia e Francesco Verducci per il Pd.

Per quanto riguarda Montecitorio, tra gli altri siederanno sui banchi il riconfermato Simone Baldelli (Forza Italia), Mirella Emiliozzi (M5S) e Francesco Acquaroli (Fratelli d’Italia).


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti