FERMO – Prosegue il cammino del progetto “Il Calcio e Le Ore di Lezione”, divulgato dalla Fermana. Ad usufruire delle ore di lezione della materia “calcio” le scuole primarie “Capodarco” dell’ISC Fracassetti e la “SS. Andrea” dell’ISC Betti. Il terzino canarino Nicolò Sperotto, l’assessore allo sport Alberto Scarfini ed il rappresentante dell’associazione Solo Fermana Eros Friscolanti hanno incantato le platee dei piccoli gialloblù illustrando loro i valori dello sport, il tifo positivo e l’importanza che lo sport ha nella vita quotidiana, allacciandosi a rapporti personali ed interpersonali.
“Ho iniziato a giocare più o meno alla vostra età – esordisce Sperotto – ed ho continuato perchè ogni giorno, ad ogni allenamento mi appassionavo sempre di più, fino a che è diventato il mio lavoro. Per quanti di voi interessati al calcio, alla Fermana abbiamo la scuola calcio con allenatori competenti che possono insegnarvi le regole basilari di questo bellissimo sport”.
A proposito di regole, il difensore piemontese ha puntato l’attenzione sul rispetto delle stesse e dei vari attori facenti parte di una partita. “Bisogna sempre rispettare le regole: con i propri compagni, con gli avversari, con gli allenatori e con gli arbitri. Con quest’ultimi a volte può esserci qualche screzio a gara in corso che può sfociare in una forte discussione, il tutto però, sempre entro i limiti del consentito”.
I piccoli alunni hanno rivolto domande sulla differenza cromatica dei cartellini, sul rapporto con i compagni di squadra, sull’alimentazione tipo dell’atleta a cui Sperotto ha prontamente risposto tra sorrisi e battute. Stop di petto e tiro-cross per l’assessore Alberto Scarfini, il quale ha sottolineato l’importanza di tale progetto. “Avere la Fermana in Serie C rappresenta per la nostra città una grande opportunità e con questa iniziativa intendiamo dare un “calcio alla violenza”, ai comportamenti sbagliati che molto spesso vengono enfatizzati e spettacolizzati in tv e promuovere, invece, la “familiarità”, trascorrendo una bella giornata di sport e divertimento allo stadio in compagnia dei propri familiari. Lo sport è importante non solo per il divertimento ma anche per la salute del vostro corpo, per il rispetto del prossimo ed impara ad amare la vita”.
La palla è passata poi ad Eros Friscolanti, il quale ha analizzato il punto di vista di chi è sugli spalti, ovvero “il dodicesimo uomo in campo di cui certamente avrete sentito parlare. Il dovere dei tifosi è quello di incitare incessantemente i giocatori in campo perchè loro sentono i nostri cori e le nostre urla ed avvertono il calore che trasmettiamo di partita in partita, in casa e, soprattutto, in trasferta, dove la vicinanza diventa fondamentale. Il nostro intento è quello di riportare quanta più gente possibile allo stadio per tifare Fermana, la squadra della nostra città, che sta facendo un campionato importante a livello professionistico, confrontandosi, di domenica in domenica, con compagini blasonate del calibro di Padova, Reggiana, Vicenza. Teniamo alto il nome di Fermo e della Fermana in tutta Italia e sono certo che, con il vostro aiuto, ci riusciremo. Domenica tutti allo stadio in curva Duomo!”.
Tra un autografo, una foto ed un coro Sperotto e Friscolanti hanno consegnato a ciascun bambino un coupon per la curva Duomo che dà diritto ad un biglietto omaggio da ritirare presso il Fermana Store di Piazza Sagrini, valido per la gara Fermana-Feralpisalò di domenica 25 marzo alle ore 16.30.
La Fermana comunica inoltre i prossimi appuntamenti in calendario del settore giovanile:
SABATO 24 MARZO
BERRETTI
10^ Giornata di Ritorno
FERMANA – SANTARCANGELO ore 18:00 – Campo Sportivo “Angelo Postacchini” Contrada Castagna snc, Capodarco di Fermo (FM)
DOMENICA 25 MARZO
UNDER 15
10^ Giornata di Ritorno
FERMANA – JUVE STABIA ore 14:30 – Olimpia Firmum Village, Via Ottorino Respighi 61, Fermo
UNDER 17
10^ Giornata di Ritorno
FERMANA – JUVE STABIA ore 16:30 – Olimpia Firmum Village, Via Ottorino Respighi 61, Fermo
Di seguito anche gli appuntamenti della scuola calcio gialloblù:
PICCOLI AMICI
Raggruppamento B
JUNIOR ELPIDIENSE – BORGO ROSSELLI “B” – FERMANA – ATL.CALCIO P.S.E. “B” ore 9:00 – Campo Sportivo “Comunale Montevidoni”, S.Elpidio a Mare (FM)
ESORDIENTI 2° ANNO
ATLETICO PORTO SANT’ELPIDIO – FERMANA ore 11:00 – Campo Sportivo Ferranti, Via della Liberazione, Porto Sant’Elpidio (FM)
ESORDIENTI 1° ANNO
VEREGRENSE B – FERMANA ore 11:00 – Stadio “Cesare Berdini”, Via Buonarroti, Montegranaro (FM)
PRIMI CALCI 1° ANNO
Raggruppamento B
FERMANA – AFC FERMO – CAMPIGLIONE M.URANO – PORTO SANT’ELPIDIO ore 17:00 – Campo Sportivo “Postacchini”, Capodarco di Fermo
PRIMI CALCI MISTI
Raggruppamento A
FERMANA – JUNIOR ELPIDIENSE – UNION 2000 – SPES ALTIDONA ore 15:00 – Campo Sportivo “a. Postacchini”, Capodarco di Fermo
MERCOLEDI’ 28 MARZO
PULCINI 1° ANNO
FERMANA – PEDASO ore 17:00 – “Campo Comunale”, via G. Amendola, 18 Pedaso
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati