di Paolo Paoletti
Cinquecento euro per contribuire alla rinascita del centro culturale giovanile di Amandola. Cna mantiene la promessa presa lo scorso Natale in occasione del concerto di beneficenza ‘Note di Solidarietà’ svoltosi all’interno della programmazione festiva di Porto San Giorgio. Il risultato è un traguardo importante raggiunto in sinergia tra l’associazione di categoria, quanto mai presente nel tessuto commerciale sangiorgese e Comune di Porto San Giorgio a favore dell’area montana quanto mai colpita dal sisma del 2016.
“Si chiude un percorso nato sotto le festività natalizie – ha spiegato di fronte ai giornalisti Alessandro Quinzi, Presidente Direttivo Zonale Cna Porto San Giorgio – con Note di Solidarietà e annesso mercatino, abbiamo promosso questa raccolta fondi a favore della zona montana in cui Cna è presente da sempre. Come CNA avevamo deciso di donare parte del ricavato al Comune di Amandola e oggi siamo qui per mantenere questo impegno”.
Luciana Testatonda responsabile Cna Porto San Giorgio per i settori turismo e commercio aggiunge: “Un grazie al comune sangiorgese, all’ex assessore al Commercio Giampiero Marcattili che ha reso possibile l’evento e ai due sindaci Loira e Marinangeli. Un discorso progettuale che proseguirà anche con Valerio Vesprini che raccoglie l’incarico lasciato da Marcatili. Siamo riusciti a raccogliere, come ricavato della serata, 500 euro”:
A spiegare lo spirito dell’iniziativa è stato il sindaco di Porto San Giorgio Nicola Loira: “Siamo in un clima di grande amicizia. Sulla base di questo è nata una bella esperienza di collaborazione. La Cna ha esordito con una rinnovata presenza nel nostro Comune con manifestazioni ed eventi a carattere territoriale che hanno trovato favore tra i cittadini. In questo caso lo spirito dell’iniziativa è stato ed è tutt’ora quello di sentirsi territorio. Un messaggio che abbiamo voluto esprimere con l’evento di dicembre per non sentirci a Porto San Giorgio estranei a quello che è successo alla comunità montana. L’ex trenino è un po’ il filo conduttore di questo collegamento tra Porto San giorgio e i monti. Ci teniamo a questa continuità tra mare e montagna. Voglio sottolineare la grande capacità di Cna di programmare e progettare, essendo una realtà territoriale molto importante e riconosciuta. Sentirci tutti parte di una comunità che va al di là dei confini cittadini è l’aspetto più bello del territorio Fermano.
Il primo cittadino di Amandola Adolfo Marinangeli ha spiegato come verrà utilizzata la somma donata: “Mi fa pacere che Cna abbia scelto Amandola non solo per questo evento ma anche anche per i momenti formativi promossi. Porto San Giorgio è stata sempre la spiaggia delle aree interne e dei comuni montani, questo è un fatto storico. E’ stato un evento che ha fatto ritrovare insieme una comunità, a noi ha fatto piacere il coinvolgimento di tutta la vallata nei problemi che abbiamo avuto. Non è scontato che un comune metta a disposizione le sue strutture per un altro comune. In questo momento stiamo sviluppando un progetto culturale per i giovani e questa somma la indirizzerei per le spese per gli gli arredi e finiture inerenti questa struttura. Il progetto già c’è e potremmo partire con la gara di appalto in pochi mesi”.
Un grazie speciale al suo predecessore arriva dall’assessore al Commercio ValerioVesprini: “Ringrazio Marcattili che ha voluto puntare su questo evento che ha visto impegnati per la solidarietà anche i commercianti. Il grazie va a lui perché se lo merita tutto. Continuerò su questa strada anche con Cna che è il motore commerciale e seguirò il percorso iniziato da Giampiero che si è molto impegnato”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati