Morlacco fa gioire il Monturano,
ma Battilana salva il Colli

PROMOZIONE - Battilana entra e rimette in piedi una sfida che stava divenendo complicata per la formazione di Fusco. Buona prova dei lupi di Bagalini che fino a nove minuti dal termine rischiavano di portare a casa i tre punti contro la terza forza del campionato

L’11 iniziale del Monturano Campiglione di Roberto Bagalini

COLLI DEL TRONTO (AP) – Il Monturano Campiglione riscatta lo stop casalingo contro il Montalto fornendo una buonissima prova in terra picena. Giammarco Morlacco si ripete e bissa il gol di sabato scorso, ma questa volta vale un punto. A salvare l’Azzurra Colli ci pensa Giorgio Battilana che entra e scrive a referto il suo nome. Il 7 aprile il Monturano Campiglione ospiterà il Montefano in un altro match dal coefficiente di difficoltà altissimo, mentre l’Azzurra Colli se la vedrà nello scontro playoff con la Sangiorgese.

IL TABELLINO

ATLETICO AZZURRA COLLI 1: Camaioni, Stangoni, Croce, Paoluzzi, Luciani, Alijevic (13′ st Mariani), Zahraoui, Coccia (23′ st Grilli), Nardini, Crocetti (23′ st Battilana), Gyabaa. All. Salvatore Fusco

MONTURANO CAMPIGLIONE 1: Diomedi, Caporaletti, Paolo Vallesi, Bosoni, Fornari, Cerquozzi, Morlacco (28′ st Moretti), Santarelli (32′ st Marconi), Fabrizio Vallesi, Bracalente, Ulissi (41′ st Morelli). All. Roberto Bagalini

RETI: 6′ st Morlacco,  36′ st Battilana

ARBITRO: Tibor Henczes di Ancona; assistenti Emanuele Bellagamba di Macerata, Alexei Gnatov di Fermo

LA CRONACA

Fusco schiera un 4-3-3 che si oppone al 4-3-1-2 di Bagalini. Parte bene la squadra di casa che dopo 6 minuti crea la prima palla gol quando Nardini attivissimo sulla sinistra va via a Caporaletti e serve Zahraoui, la cui conclusione a centro area trova la pronta risposta di Diomedi. Lo stesso Diomedi si esalta su un destro a giro di Nardini dai 20 metri deviando il cuoio in angolo. Sugli sviluppi del corner, Alijevic di testa manda alto. Il buon avvio lascia presagire una giornata positiva, ma pian piano la squadra locale si sgonfia e non riesce a mettere più in difficoltà Diomedi. Al 38′ invece è Morlacco a scappare in contropiede su un errore di Luciani e a impegnare l’ottimo Camaioni in uscita. Ultima azione del primo tempo con l’ottimo Croce che va via sulla sinistra e serve Gyabaa. La sua conclusione finisce alta.

Nella ripresa, alla prima azione, la squadra di Bagalini va in gol. Da un rilancio dalla linea mediana ospite, la coppia Paoluzzi-Luciani è protagonista di un incertezza che porta Morlacco a tu per tu con Camaioni. Il bomber si ritrova la palla sui piedi quasi incredulo di tanta grazia e batte comodamente Camaioni. Il Colli è ferito e non riesce a reagire, accusando un passaggio a vuoto. La squadra ospite non ne approfitta e così Fusco ha tempo per pensare e rivoltare la squadra come un calzino. Fuori Alijevic ( che aveva accusato dei problemi in settimana), Coccia e Crocetti, dentro Mariani, Grilli e Battilana. Proprio l’ingresso di quest’ultimo cambia l’inerzia del match grazie a un gioco lineare e semplice. La squadra di Fusco prova ad attaccare a testa bassa senza riuscire a scardinare la retroguardia attentissima ospite, fino a quando al minuto 81′ Battilana in progressione trova un destro dai 25 metri che inganna Diomedi. Nel finale, tutta la squadra collese si riversa in attacco rischiando l’osso del collo quando Moretti in contropiede salta Camaioni ma conclude male, dando tempo a Paoluzzi di rimediare. Nei minuti conclusivi del match, tantissime occasioni per Mariani, Zahraoui e anche Luciani che, con generosità si butta in avanti, ma Diomedi si riscatta alla grande salvando in ogni occasione.

 

Fotogallery di Fabrizio Ottavi

L’11 iniziale dell’Azzurra Colli di Salvatore Fusco

L’esultanza del Monturano Campiglione per il gol di Morlacco

Roberto Bagalini, tecnico del Monturano Campiglione

L’esultanza del Colli per il gol di Battilana


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti