FERMO – Prima tappa nei giorni scorsi per “La Sicurezza in Bicicletta”, il progetto a cura della Fci provinciale (inserito dal Miur nella piattaforma Edustrada), che vede insieme, in prima linea, appunto la Federazione ciclismo, il Comune di Fermo ed i tre ISC della città Betti, Fracassetti e Leonardo da Vinci. Proprio i dirigenti scolastici degli istituti aderenti al progetto, ovvero Annamaria Isidori, Annamaria Bernardini e Marinella Corallini, hanno espresso soddisfazione per la realizzazione di un progetto dai rilevanti contenuti che vede collaborare fattivamente i tre isc della città.
La relazione dell’assessore allo sport Alberto Maria Scarfini
Primi ragazzi coinvolti nelle lezioni teoriche in aula sono stati quelli della classe prima sezione B della scuola secondaria di primo grado dell’istituto “Fracassetti”. Gli alunni hanno avuto come relatrici l’atleta ex professionista Sara Grifi ed Anastasia Lanciotti del G.C. Capodarco di Fermo, in collaborazione con la scuola di ciclismo del G. S. Rapagnanese.
Relatrici e membro di Giunta insieme a Marco Lelli della FCI provinciale
Prima delle lezioni la visita dell’assessore allo sport del Comune di Fermo, Alberto Maria Scarfini, che ha voluto testimoniare la vicinanza ed il sostegno dell’amministrazione comunale a questo progetto formativo. I ragazzi hanno prima seguito alcuni video riguardanti il corretto uso della bicicletta e le regole da seguire nella circolazione su strada, poi hanno sviluppato insieme ai docenti le tematiche fornite e sviluppate nei format della Fci, riguardanti le caratteristiche tecniche del mezzo meccanico. Grande interesse ed apprezzamento dimostrato dai piccoli discenti che sono poi intervenuti con le loro innumerevoli domande. Nei prossimi giorni le lezioni proseguiranno ed avranno poi un incontro finale per la pratica delle nozioni ricevute in aula.
Un momento delle illustrazioni ai giovani studenti
L’assessore Scarfini, nel ringraziare i dirigenti scolastici per la disponibilità all’adesione e per la collaborazione alla realizzazione del progetto ed il Comitato Provinciale della FCI nella persona del presidente Marco Lelli per l’impegno profuso per i ragazzi della città di Fermo, sottolinea “la valenza di un progetto che, oltre a dare rilevanza alla bicicletta in tutti i suoi aspetti anche sportivi e ludici, riesce a fornire fondamentali indicazioni di educazione civica e stradale”.
Il presidente provinciale della Federazione Italiana Ciclismo Marco Lelli rimarca “la bontà dell’obiettivo progettuale nel quale la Federazione Ciclismo si pone, ancora una volta, come punto di riferimento per la sicurezza nel dare regole sia a tutela di chi fa sport sia per la vita di tutti i giorni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati