L’Anffas compie 60 anni e continuare a tenere aperte le porte all’inclusione sociale

MONTEGIORGIO - Il 28 marzo, in occasione della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, appuntamento nella sede dell'associazione fermana

Il 28 marzo 2018 torna, per l’undicesimo anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, la manifestazione nazionale promossa ed organizzata da Anffas Onlus che, con l’ormai consueta formula “Anffas Open Day”, apre ufficialmente anche le celebrazioni dei 60 anni di Anffas. Era il 28 marzo 1958, infatti, quando Maria Luisa Menegotto, mamma di un bambino con disabilità, fondava, a Roma, insieme ad altri 10 genitori e “… su un angolo di scrivania in un seminterrato” Anffas, con l’obiettivo di cambiare la società, di ottenere diritti, pari opportunità e inclusione.

Ed è proprio l’inclusione sociale il tema al centro della Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale e di Anffas Open Day. Giornata volta principalmente a sensibilizzare ulteriormente la società civile tutta e ri-affermare i diritti civili e umani sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.

Tutte le strutture associative – circa 1.000 in tutta Italia – in cui Anffas da 60 anni si prende cura e carico di oltre 30.000 persone con disabilità e dei loro familiari, il 28 marzo con la formula “Open Day” organizzeranno, con il protagonismo diretto delle persone con disabilità, convegni, spettacoli e tante altre iniziative volte a diffondere la cultura dell’inclusione sociale, delle pari opportunità, della non discriminazione.

Nella nostra provincia, l’Anffas Fermana organizzerà un’iniziativa presso la sede a Montegiorgio, che inizierà con un incontro con le persone con disabilità dell’associazione. Alle 17 ci sarà un brindisi per festeggiare la Giornata, che si concluderà con una cena, alla quale sono invitati gli associati, i volontari ed alcuni amministratori locali. Durante l’incontro pomeridiano e dopo la cena verrà illustrata l’importanza della Giornata.

Ad accogliere la cittadinanza ci saranno le persone con disabilità, i loro genitori e familiari, gli associati Anffas, gli operatori, i volontari e tutti coloro che, a vario titolo, operano in Anffas e collaborano con essa.

“L’evento sarà anche l’occasione per ripercorrere la storia associativa – spiegano i responsabili dell’Anffas Fermana – e con essa la storia del Paese, che dal 1958 è sicuramente cambiato in meglio e tante sono le conquiste che anche grazie ad Anffas hanno contribuito a migliorare la qualità di vita delle persone con disabilità e dei loro familiari. Purtroppo, però, allo stesso tempo, ancora tanti sono gli ostacoli da affrontare, le barriere da superare e i traguardi da raggiungere per la piena inclusione delle persone con disabilità e per il rispetto dei loro diritti in ogni ambito della loro vita.

Con rinnovato entusiasmo e determinazione, quindi, Anffas Tutta si prepara al 28 marzo 2018 per “aprire le porte all’inclusione sociale” e rendere evidente che quando se ne offrono le opportunità e con i giusti sostegni le persone con disabilità possono raggiungere grandi traguardi, spesso ritenuti impossibili. Traguardi raggiunti anche grazie ad un costante e prezioso lavoro quotidiano realizzato nelle strutture associative Anffas, che mettendo al centro le persone con disabilità, le vedono sempre più impegnate in prima persona, su temi quali la cittadinanza attiva, il linguaggio facile da leggere, l’autonomia, l’autodeterminazione e l’autorappresentanza. Tanti quindi gli obiettivi raggiunti ma tante le cose ancora da fare!

Anffas invita quindi tutti i cittadini a partecipare a questa grande festa, a conoscere l’Associazione, le famiglie e gli amici che la compongono e le tante attività e iniziative che ogni giorno vengono realizzate per promuovere un futuro in cui nessuno sia più discriminato a causa della disabilità e in cui vengano garantiti a tutti pari opportunità e piena inclusione sociale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti