Stazione spaziale cinese fuori controllo,
al momento nessun allarme per i frammenti

FERMO - La questione è stata sottoposta dal prefetto D'Alessandro all’attenzione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato per l’occasione anche al Comando dei Vigili del Fuoco

In occasione dell’incontro tenutosi questa mattina in Prefettura, il prefetto Maria Luisa D’Alessandro ha portato all’attenzione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, allargato per l’occasione anche al Comando dei Vigili del Fuoco, la comunicazione pervenuta ai Prefetti della Repubblica dagli Organi centrali di Governo, relativa al “Rientro incontrollato in atmosfera della stazione spaziale cinese Tiangong 1”.

L’Agenzia Spaziale Italiana ha comunicato che la caduta dei frammenti è, al momento, prevista, nel periodo tra il 28/03/2018 e il 04/04/2018 all’interno della fascia di dispersione che corrisponde nelle Regioni a sud dell’Emilia Romagna inclusa. La finestra temporale e le traiettorie di impatto al suolo, potranno essere definite con maggiore precisione nel prosieguo dei prossimi giorni ed ore.

Il Dipartimento della Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha istituito un Tavolo tecnico di lavoro a cui partecipano tutte le articolazioni centrali dello Stato – ivi compresa la Direzione Centrale Emergenza del Dipartimento dei Vigili del Fuoco presso il Ministero dell’Interno – che sta monitorando gli sviluppi della situazione e, qualora nell’arco temporale sopra indicato le valutazioni dovessero prefigurare un coinvolgimento del territorio nazionale la Presidenza del Consiglio dei Ministri convocherà il Comitato Operativo di Protezione Civile.

In relazione alle indicazioni operative che dovessero eventualmente pervenire anche questa Prefettura, si procederà con immediatezza all’attivazione degli organi di coordinamento e gestione della specifica emergenza sul territorio provinciale.

Al momento nessun allarme sociale: come già diramato anche da molteplici agenzie di stampa, la probabilità che i frammenti cadano su un determinato territorio è assolutamente ridotta a percentuali infinitamente minime e, pertanto, non si può che attendere i prossimi giorni per avere dati più certi.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti