Minorenni rifugiati, referendum e giovani in politica: torna a riunirsi il Consiglio d’Europa

STRASBURGO - Alla 34esima Sessione, in programma martedì 27 e mercoledì 28 marzo, partecipa per la Regione Marche l’assessore Manuela Bora

Si tiene a Strasburgo, martedì 27 e mercoledì 28 marzo, la 34esima Sessione del Consiglio d’Europa a cui partecipa per la Regione Marche, l’assessore Manuela Bora.

Tra i temi centrali della Sessione, il ruolo dei rappresentanti locali e regionali, con particolare riferimento agli stati minori facenti parte del Consiglio, nell’integrare e promuovere la dimensione dei diritti umani e la democrazia regionale e locale in Europa nell’ambito del loro lavoro quotidiano. Uno speciale spazio è dedicato alla situazione dei minorenni rifugiati e non accompagnati con focus sul ruolo e sulle responsabilità delle autorità locali rispetto a questa problematica: “Costruire l’Europa per e con i bambini e le bambine”.

Specifica attenzione viene poi riservata al referendum regionale quale strumento di democrazia diretta, un dibattito inserito in una più ampia discussione sul livello di democrazia locale in Europa, con particolare riferimento alla situazione attuale in alcuni Stati minori del Consiglio.

Presenti alla Sessione anche 42 giovani delegati provenienti da 42 Consigli d’Europa di altrettanti paesi membri. Giovani attivisti, lavoratori, studenti e leader politici siederanno accanto ai membri del Congresso, una partecipazione che si inquadra in una più vasta campagna sulla quale il Consiglio sta investendo e che mira a promuovere e incentivare il coinvolgimento dei giovani in politica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti