Pacific Rim 2: robot futuristici danno forma ad un action movie riuscito

Per gli appassionati di cinema la recensione di Eraldo Di Stefano.

Sequel del primo capitolo del 2013 diretto da Guillermo Del Toro, arriva sul grande schermo “Pacific Rim – La Rivolta”, stavolta sotto la regia di Steven S. DeKnight (già noto per aver lavorato in serie tv di successo come Buffy, Angel e Smallville, oltre che produttore esecutivo di Spartacus e Daredevil).

Già dalle prime scene si intuisce l’accuratezza e i particolari nei montaggi e nelle riprese, che collocano questo film su un alto livello di produzione: più lento e via via crescendo, la storia è sempre più avvincente, scorre piacevolmente ed esplode quando arrivano i robot.

In linea temporale nell’intreccio sono trascorsi 10 anni dall’ultimo film e il programma Jeager è di fatto l’organo di difesa migliore che il mondo abbia mai avuto.

La prima parte del film trascorre tra scene di rivalità tra cadetti e trame di spionaggio aziendale ma quando i Kaiju, più forti ed evoluti di prima, tornano all’attacco del pianeta Terra, la speranza di salvezza cade nelle mani di Jake Pentecost (John Boyega) figlio del comandante Stacker, deceduto nel primo film.

Ritornano sullo schermo i volti già noti di Charlie Day e Burn Gorman che impersonano degli scienziati strani e originali, e anche Scott Eastwood che, sempre più simile al padre, ha il ruolo di Nate Lambert.

Jake, furbo e un po’ fuorilegge, piano piano diventa l’eroe che lotta sulle orme del famoso padre e insieme alla sorella adottiva Mako Mori (Rinko Kikuchi) e un gruppo di nuovi piloti, dovranno guidare i nuovi Jeager a difesa del genere umano.

Molto d’effetto, che dona un tocco interessante al film, è che tutto quello che accade ai robot, accade anche alle persone al loro interno, un po’ come “se muori in un sogno, muori anche nella vita reale”: i piloti degli Jaeger si collegano tra loro attraverso una “stretta neurale” e insieme comandano le macchine come fossero una cosa sola.

Tra pugni di metallo giganti e alieni che attaccano la Terra, Pacific Rim 2 sorprende il pubblico e lascia soddisfatti di aver passato (poco meno di) 2 ore in sala.

 

di Eraldo Di Stefano


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti