Arriva il centro iperbarico

SANITA' - Sabato 7 aprile a Porto Sant’Elpidio apertura con convegno. Un progetto di Associati Fisiomed in collaborazione con il centro diagnostico La Fenice per sopperire alla carente presenza dell’ossigenoterapia iperbarica nelle Marche Sud, Abruzzo ed Umbria

Un nuovo centro iperbarico per sfruttare gli effetti positivi dell’ossigeno sulla salute. Sabato 7 aprile il centro diagnostico La Fenice in collaborazione con il centro Associati Fisiomed inaugura a Porto Sant’Elpidio il nuovo Centro Iperbarico Mau all’interno del centro medico La Fenice in via Giuseppe Mazzini n.18 in un amplio spazio completamente dedicato all’Ossigenoterapia Iperbarica. In occasione dell’inaugurazione, Associati Fisiomed e La Fenice organizzano un convegno-corso Ecm dal titolo: “L’ossigenoterapia iperbarica oggi”.

La camera iperbarica utilizza un principio fondamentale della vita, il ruolo dell’ossigeno nelle reazioni metaboliche per la produzione di energia a supporto delle funzioni fisiologiche del corpo. Avere la possibilità di accentuare la concentrazione di ossigeno disponibile in tutti i tessuti e tutte le cellule, significa proteggere il nostro corpo e aiutarlo a superare alcune criticità quando il medico lo ritiene opportuno. Il programma curato da una istituzione del settore, il prof. Paolo Pelaia che, insieme ad uno dei maggiori esperti di Ossigenoterapia Iperbarica, il prof. Gerardo Bosco, tiene conto di tutti i possibili quesiti e curiosità di medici e pazienti, utilizzando l’esperienza consolidata grazie ad una grandissima casistica e da innumerevoli studi effettuati in tanti anni di utilizzo di questa importantissima terapia.

L’apertura del convegno è prevista per le 10.30. La partecipazione ai lavori scientifici è gratuita previa iscrizione e permetterà l’ottenimento di n. 5 crediti ecm. In questa occasione, inoltre sarà possibile visitare gli spazi dedicati al Centro Iperbarico, conoscere l’equipe medica ed avere informazioni più approfondite sull’Ossigenoterapia Iperbarica e sulle ultime ricerche nel campo di questa importantissima terapia.

Ecco il programma completo.

Ore 10,30, introduzione e apertura lavori. Alle 11  Che cos’è l’Ossigenoterapia Iperbarica? Indicazioni cliniche in emergenza/urgenza, relatore Paolo Pelaia (presidente del corso).  Alle 11,30 I meccanismi di azione e le indicazioni ambulatoriali, relatore Gerardo Bosco. Alle 12,30 L’Ossigenoterapia Iperbarica per lo sport subacqueo, relatore Alessandro Marroni. Alle 13 light lunch. Alle 14 Applicazioni Cliniche della Ossigenoterapia Iperbarica, relatore Edoardo Stagni. Alle 15 Imaging radiologico nel follow up relatore Giuseppe Gismondi. Alle 16 La sicurezza in ambiente iperbarico, relatore Sergio Cataudo. Alle 16.30 Test di verifica dell’apprendimento. Alle 16,45  chiusura lavori e saluti.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti