di Marco Pagliariccio
“Hasta la victoria siempre!”. Con il motto di cheguevariana memoria, il manager cubano della Guardolificio Diomedi Montegranaro Hector Fernandez ha sigillato la presentazione della squadra nella sala consiliare di Palazzo Francescani. Alla presenza di sindaco e vicesindaco e del main sponsor Ascenzio Diomedi, tutta la formazione che il prossimo 28 aprile farà il suo ritorno ufficiale nel campionato di Serie A di softball. Un’altra eccellenza sportiva montegranarese che torna ai massimi livelli nazionali, affiancando il basket e le bocce. Il patron del sodalizio Luciano Caminonni ha però voluto sottolineare come il Montegranaro Softball & Baseball non sia solo Serie A. “Lavoriamo nella scuola, negli eventi, nel volontariato, spaziamo a 360 gradi – ha evidenziato Caminonni – l’obiettivo è quello di rappresentare la nostra squadra e la nostra città in tutta Italia. A livello sportivo, ovviamente partiamo per salvarci, ma andiamo sempre in campo per vincere”.
Oggi pomeriggio l’esordio stagionale in gara ufficiale con il match di Coppa Italia contro Bologna, che vedrà uno dei fondatori della società, Francesco Bettucci (sportivo poliedrico: è campione d’Italia Over 70 in diverse discipline), a lanciare la prima palla della stagione. Lo scorso anno era toccato al sindaco Ediana Mancini. “Innanzitutto il nostro ringraziamento alla società per aver cura di un nostro impianto sportivo tenendolo a puntino – ha sottolineato il primo cittadino – entro fine mandato abbiamo intenzione di investire per la riqualificazione dell’area del Villaggio dello Sport. L’augurio che facciamo alla società è quello di fare un bel campionato: spesso partire con la forza di dove resistere e non farsi strappare la posizione poi tira fuori la grinta per fare di più della semplice salvezza”.
Al sindaco ha fatto eco l’assessore allo sport Endrio Ubaldi. “Vedo persone che conosco da sempre, siamo pressoché coetanei con gran parte dei dirigenti – ha ricordato il vicesindaco – c’è una macchina organizzativa incredibile e instancabile, il fatto che si riescano a portare a Montegranaro società anche dall’estero per svariate manifestazioni ne è testimonianza. Un modo per fare promozione anche a livello turistico per noi. Parlare di turismo vent’anni fa faceva sorridere qui, ma crediamo che questo possa essere il nostro petrolio, per cui bene se si riesce a coniugare sport e promozione, come spesso riescono a fare loro. Montegranaro è ammalata di basket, ma il softball si è ricavato un suo spazio importante e di eccellenza”.
Foto di rito a fine cerimonia, poi via tutti al diamante del quartiere La Croce: prima il pranzo sociale poi tutti in campo per la festa che apre la prima stagionale, con gonfiabili e giochi per bambini.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati