D’Eramo e il Prefetto D’Alessandro
Una nuova Questura e un distaccamento della Polizia Stradale che potrebbe nascere in formato ‘mignon’ con personale insufficiente rispetto alle esigenze del territorio. Queste le perlessità che il Sindacato Autonomo di Polizia, rappresentato da Massimiliano D’Eramo, ha espresso ieri al prefetto di Fermo Maria Luisa D’Alessandro nel corso di un importante incontro.
“L’occasione – spiega il rappresentante provinciale D’Eramo – è stata indispensabile poiché ci ha consentito di poter esporre le forti perplessità circa l’effettiva nascita delle oramai imminenti Questura e Sezione Polizia Stradale di Fermo, alla luce della scelta del Ministero dell’Interno, nonostante le nostre osservazioni, di trasferire, presso quelle sedi, con decorrenza 18 Aprile prossimo, un numero di uomini assolutamente insufficiente rispetto alle reali necessità dei due Uffici in considerazioni delle nuove funzioni che ad essi verranno assegnate e dovranno svolgere”.
Nel corso della riunione infatti, il rappresentante del sindaco di Polizia ha spiegato al Prefetto come, rispetto ad altri capoluoghi di Provincia della penisola, la Questura di Fermo, dal mese odierno fino al mese di Febbraio 2019, avrà l’assegnazione di 20 uomini, ed arriverà a contare solo 87 dipendenti. “Questo fatto farà si che la neo Questura di Fermo, risulterà ad esempio sotto organico del 59 % rispetto al personale in servizio presso la Questura di Gorizia, del 51% rispetto a quello di Verbania, del 36% a quello di Isernia o del 69% a quello di Nuoro, ciò nonostante le città succitate abbiano un numero di abitanti inferiori rispetto al Capoluogo fermano. Medesimo discorso ovviamente vale per la neo istituenda Sezione della Polizia Stradale che rispetto ad almeno venti province italiane sconta medesime percentuali nella carenza di organico”.
Prefetto D’Alessandro che si è dimostrato particolarmente vicino a quanto espresso dal sindacato: “Durante la riunione abbiamo constatato una fattiva comunione di intenti con Sua Eccellenza il Prefetto, la quale concordando circa l’ assoluta esigenza di trasferire urgentemente altro personale presso gli Uffici del capoluogo Fermano, si è impegnata a far sua la problematica ed ad interessare il Superiore Ministero con un suo intervento personale. L’incontro è stato inoltre occasione di poter rappresentare al Prefetto le problematiche collegate all’impiego delle pattuglie della Polizia Stradale della Provincia di Fermo in servizi dedicati al solo tratto autostradale, ciò provocando un grave disservizio a discapito della cittadinanza locale . Anche in questa occasione è importante sottolineare, come da noi richiesto, che il Prefetto ha compreso la gravità della situazione facendosi carico di provvedere all’effettiva applicazione dei dettami dei decreti Pisano e Minniti al fine di provvedere al consorziarsi delle Polizia Locali per aumentare il numero di pattuglie con compiti di vigilanza stradale”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati