di Sandro Renzi
In più di cento hanno percorso il lungomare, da nord a sud, questa mattina per pulire la spiaggia dai detriti e dai rifiuti abbandonati. Più di cento volontari che si sono rimboccati le maniche ed hanno indossato i guanti raccogliendo chili e chili di rifiuti. Una cinquantina i sacchetti depositati in piazzetta Silenzi dopo oltre tre ore di lavoro sotto un sole quasi estivo. L’iniziativa “Aiutiamo il mare”, nata da un’idea di Anna Wolf e Giulia Cecchi, in collaborazione con il comune di Porto San Giorgio, il gruppo Psg Lab e la San Giorgio Distribuzione Servizi ha centrato l’obiettivo. “Abbiamo vissuto una mattinata di sensibilizzazione ambientale e di rispetto del mare che speriamo possa ripetersi anche in futuro” hanno detto gli organizzatori. “L’iniziativa vuole che la spiaggia e il mare vengano visti e trattati come un bene comune, un senso di civiltà contro quei gesti che danneggiano l’ambiente come l’abbandono dei rifiuti. ‘Aiutiamo il mare’ è stata recepita da me e dal consigliere comunale Giacomo Clementi, ci siamo fatti tramite con il gruppo dei giovani Psg Lab con il quale abbiamo già avviato diverse iniziative”, aveva spiegato il consigliere comunale De Luna presentando l’iniziativa. Attraverso il “tam tam” sui social gli organizzatori hanno coinvolto quasi 500 persone. Altri cumuli di rifiuti sono stati depositati a ridosso del lungomare. I volontari hanno raccolto principalmente vetro, indifferenziato e ovviamente tanta plastica. In prima linea anche la Sgds che per il prossimo anno scolastico ha previsto incontri gli studenti sui temi ambientali. Nei sacchetti è finito di tutto. Bicchieri, tricicli, bottiglie, anche di vetro, carte, contenitori di metallo. Un lavoro prezioso che ha sortito gli effetti desiderati.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati