Un nuovo pulmino per gli ospiti della comunità educativa di Montefortino

MONTEFORTINO - Il progetto nasce con lo scopo di promuovere un reale inserimento ed una reale integrazione sociale agendo sulle fasce più deboli della popolazione del territorio del Comune di Montefortino

Il progetto P.R.I.S.M.A. realizzato dalla PARS Cooperativa sociale insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, nasce con lo scopo di promuovere un reale inserimento ed una reale integrazione sociale agendo sulle fasce più deboli della popolazione del territorio del Comune di Montefortino. Si occupa di organizzare attività formative e culturali rivolte ai minori svantaggiati, ospiti delle Comunità Educative, e a tutti i cittadini che ne richiedano la partecipazione.
Grazie all’iniziativa progettuale e al particolare sostegno messo in campo dalla Fondazione, PRISMA mette a disposizione degli educatori un nuovo pulmino a 8 posti che verrà utilizzato per agevolare ed aumentare gli spostamenti dei ragazzi delle Comunità Educative sul territorio di Montefortino e limitrofi.  “Un reale inserimento nel tessuto sociale avviene anche attraverso la possibilità di avere a disposizione dei mezzi di trasporto che permettano ai ragazzi di spostarsi per svolgere attività sportive, frequentare luoghi di aggregazione sociale e culturale o realizzare uscite fuori porta “spiegano i promotori

“L’acquisto del pulmino –  spiega la coordinatrice – ha un grande valore da un punto di vista sociale in quanto ci permette di migliorare i servizi offerti aumentando la varietà e la qualità delle attività formative e culturali rivolte ai minori, ospiti delle comunità educative. Tra i primi interventi, ricordiamo quello aperto alla cittadinanza, “Ri-scossa”, il servizio di supporto psicologico di gruppo che ha lo scopo di offrire un sostegno efficace ai ragazzi delle Comunità provati dal sisma e a tutti i cittadini che ancora ne risentono le conseguenze. Incontri gratuiti aperti alla cittadinanza per un sostegno emotivo con lo scopo di arginare ansia, paura, smarrimento e ricordi dolorosi, stimolando l’utenza a riprendere o a ricostruire nuove prospettive future”


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti