Dai 3 milioni di streaming all’album su Kickstarter: sogni (e passioni) della pianista Olivia Belli

MUSICA - Eccezionale risposta dai fans di tutto il mondo della musicista e compositrice italiana, fermana d’adozione: oltre il 50% dell’obiettivo, infatti, è stato raggiunto nella prima settimana

L’album di Olivia Belli “Where Night Never Comes” sta ottenendo una fenomenale risposta all’interno della comunità di Kickstarter, uno dei maggiori portali di crowdfunding al mondo. La Belli, pianista e compositrice italiana, fermana d’adozione (fondatrice del festival Perpianosolo Meeting) con i suoi precedenti 4 album ha ottenuto su Spotify oltre 3 milioni di streaming in pochi mesi. Alcune sue songs sono state inserite nelle playlist della Starbucks.

“Where Night Never Comes” è il suo album di debutto come compositrice, 14 piano songs di genere classico-contemporaneo dall’ispirante atmosfera. “La musica è stata la passione della mia vita – commenta -. Ho composto fin da quando ero bambina, ma solo ora ho finalmente deciso di realizzare un album di brani inediti”.

La Belli ha recentemente lanciato una campagna di raccolta fondi su Kickstarter, una delle più importanti piattaforme di crowdfunding al mondo, per ottenere supporto al suo album “Where Night Never Comes”, che verrà pubblicato da indipendente.

Il suo progetto sta ottenendo un’eccezionale risposta dai fans di tutto il mondo: oltre il 50% dell’obiettivo, infatti, è stato raggiunto nella prima settimana.

La campagna si trova su www.kickstarter.com/projects/1198891954/olivias-debut-album-as-a-composer-where-night-neve. I sostenitori possono contribuire scegliendo tra gli straordinari premi disponibili (a partire da 5 euro), quali il cd o il vinile firmato dall’artista, foto artistiche, concerti privati e molto altro.

Sulla pagina Kickstarter è possibile visionare il video di presentazione, ascoltare in anteprima una delle piano songs contenute nell’album, leggere tutti i dettagli del progetto. Inoltre, cliccando su updates sono disponibili anche video dal vivo.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti