Salviamo l’Annibal Caro, Ficcandenti e Pelacani: “Errore spostarlo dal centro”

FERMO - Ficcadenti e Pelacani: "È necessario, inoltre, ribadire l'importanza del Liceo all'interno del nostro centro storico, sia per la rilevanza storico-culturale che da sempre l'Annibal Caro e il palazzo Euffreducci rappresentano per Fermo, ma soprattutto per l'economia delle attività del centro"

“Salviamo il Liceo classico” è l’appello lanciato da due giovani esponenti di Forza Italia alle istituzioni locali. A dire la sua è l’ex consigliere provinciale di Forza Italia Valerio Ficcadenti . “Lo spostamento del Liceo Classico dal centro storico è un grave errore! Con questa scelta la Presidente della Provincia di Fermo Canigola continua nella direzione che si è intrapresa negli ultimi anni, cioè quella di svuotare il centro storico. Tale progetto è in totale controtendenza con gli sforzi dell’amministrazione Calcinaro volti a ravvivare il centro storico ed è estremante dannosa per l’intera area residenziale. Infatti, la decisione di spostare quella scuola sottintende la percezione di pericolo per l’intera zona. Cosa dovrebbero fare i cittadini residenti da quelle parti? Vendere la casa il prima possibile? Dai pareri tecnici disponibili pubblicamente si evince che il Palazzo Euffreduicci può essere messo in sicurezza. Quindi ci risulta incomprensibile la decisione anche se non ci meraviglia. D’altra parte viviamo in un’epoca nella quale si tende a dimenticare il valore storico delle tradizioni e ci dimentichiamo che l’educazione alla bellezza è parte integrante del percorso di formazione Italiano. Quell’edificio è parte del nostro patrimonio culturale e come tale mi sembra il più adeguato ad ospitare il Liceo Classico. ”
Sulla stessa posizione Lorenzo Pelacani di Forza Italia Giovani: “Dopo l’intervento e la mobilitazione a cui avevamo partecipato già nel Novembre del 2016, ci ritroviamo qui a parlare delle sorti della struttura del Liceo ‘Annibal Caro’ di Fermo. Una scuola in cui ho vissuto per cinque anni, frequentando il corso del Liceo delle Scienze Umane, e che quindi inevitabilmente porto nel cuore, grazie alle tante esperienze e occasioni di crescita che ho vissuto tra quelle mura. Mai come in queste situazioni, dove si parla dell’incolumità di più di 500 studenti l’anno, l’argomento è delicato e andrebbe trattato cercando di ragionare con la testa, portando alla riflessione comune argomentazioni valide scevre da paure o false teorie, non dando invece ascolto a ciò che ci dice la nostra pancia. Basta confrontare la sede del Liceo Classico con quella poco distante del Liceo delle Scienze Umane ristrutturata con tutte le regolamentazioni tecniche del caso solo due anni fa, con fondi molto più esigui rispetto a quanti sono stati destinati oggi per il nuovo plesso al polo scolastico, e resa una struttura all’avanguardia in tutto il territorio regionale sotto molti punti di vista. È necessario, inoltre, ribadire l’importanza del Liceo all’interno del nostro centro storico, sia per la rilevanza storico-culturale che da sempre l’Annibal Caro e il palazzo Euffreducci rappresentano per Fermo, ma soprattutto per l’economia delle attività del centro storico, sorretta per molti aspetti da studenti e professori che vivono i vicoli, la piazza e i negozi del nostro centro storico: un’eventuale spostamento del Liceo rappresenterebbe una grave destabilizzazione per queste attività che incasserebbero così un duro colpo, a fronte dello sforzo che negli ultimi anni l’amministrazione comunale sta cercando di portare avanti per far vivere sempre di più il commercio del centro cittadino. “


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti