L’Agraria di Montegiorgio in visita
ad un’azienda agricola del Ferrarese

AGRICOLTURA - Viaggio di istruzione che nasce nell'ambito del progetto di Coldiretti Ascoli Fermo, patrocinato e cofinanziato dalla Camera di Commercio di Fermo

Gli studenti del Montani di Fermo accompagnati dagli agricoltori in visita all’azienda agraria Bonifiche Ferraresi a Jolanda di Savoia (Ferrara). Una visita di istruzione che nasce nell’ambito del progetto di Coldiretti Ascoli Fermo, patrocinato e cofinanziato dalla Camera di Commercio di Fermo, che ha come fine quello di orientare professionalmente gli studenti.

In questo caso quelli della sezione Agraria dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Montani” di stanza a Montegiorgio. Con loro, oltre al presidente di Coldiretti Ascoli Fermo Paolo Mazzoni e al direttore Alessandro Visotti, anche alcuni rappresentanti il consiglio direttivo della Federazione, del coordinamento Donne Impresa, del comitato Giovani Impresa e del consiglio pensionati.

La visita nel Ferrarese è solo una tappa del percorso educativo dal titolo “Progettare il futuro, spunti concreti per una scelta consapevole. Quanto vale l’agricoltura oggi e quanto potrà valere domani” e avviato lo scorso 3 febbraio a Tipicità, quando gli studenti parteciparono al convegno su contratti di filiera e trasparenza sul cibo.

Sono previsti per il prosieguo anche interventi in classe da parte degli agricoltori di Coldiretti, visite alle aziende agricole della provincia e ai mercati di Campagna Amica.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti