Terremoto, sostegno alla De Micheli
dai parlamentari Pd:
“Prorogare lo stato di emergenza”

POLITICA - L'esito dell'incontro di Alessia Morani, Mario Morgoni e Francesco Verducci con la commissaria straordinaria per la ricostruzione post sisma 2016/2017

I parlamentari marchigiani del Partito Democratico, Alessia Morani, Mario Morgoni e Francesco Verducci, hanno incontrato la commissaria straordinaria per la ricostruzione post sisma 2016/2017, Paola De Micheli, per fare il punto sulle principali questioni che riguardano il completo superamento della fase di emergenza e l’avvio del processo di ricostruzione pubblica e privata.

«È stato un confronto utile e necessario – affermano i parlamentari. Sono emerse questioni ancora urgenti per il territorio. Abbiamo posto all’attenzione della Commissaria la necessità di prorogare ulteriormente lo stato di emergenza, anche in virtù delle nuove scosse. Pensiamo sia necessario prorogare la sospensione dei mutui, della cassa integrazione in deroga e delle Zone Franche Urbane, alle quali si aggiunge l’esigenza di rivedere le modalità e i tempi di restituzione delle imposte (IRPEF). È assolutamente fondamentale inoltre che venga procrastinata la cosiddetta “busta paga pesante”, di cui va prevista una rateizzazione più diluita e leggera, che proporremo nella mozione sul DEF».

I parlamentari PD hanno rimarcato il grande impegno ed il lavoro assolutamente positivo svolto dalla commissaria in questi mesi, contrassegnato anche dal continuo ascolto delle esigenze pressanti dei territori colpiti. Nel corso dell’incontro si sono affrontate tutte le più importanti questioni aperte: la certezza dei pagamenti per le imprese, il rafforzamento delle strutture e del personale degli uffici amministrativi degli enti locali del cratere e degli uffici speciali per la ricostruzione, ulteriori interventi per rafforzare l’economia e i servizi dei territori colpiti, a partire da lavoro, commercio, turismo e artigianato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti