Anche quest’anno l’associazione italiana Celiachia (Aic), con la sua referente provinciale Romina Giommarini, è stata presente a Tipicità, la grande vetrina dell’alimentazione e delle eccellenze enogastronomiche del territorio marchigiano. Un’opportunità preziosa per avvicinare centinaia di persone che direttamente o indirettamente sono in contatto con questa malattia. Si è trattato di persone che hanno chiesto informazioni perché da poco al corrente della diagnosi oppure di altre con un familiare alle prese con il problema o, infine, di cittadini completamente ignari ma spinti dalla semplice curiosità di sapere.
Curiosità spesso frutto di informazioni superficiali come se la celiachia fosse una sorta di tendenza alimentare. Soprattutto a loro l’associazione ha tenuto a evidenziare che mangiare senza glutine non è affatto una moda ma una necessità. L’unico modo di evitare le pesanti conseguenze fisiche per persone a cui la ricerca farmacologica ancora non riesce a assicurare una soluzione. Ed è proprio grazie a questa vetrina che nei giorni a seguire, allo chalet ristorante Duilio di Porto San Giorgio l’Aic Marche ha incontrato gli operatori del settore: bar, ristoranti, pizzerie con cuochi, camerieri e persone che hanno un’attività o un pubblico esercizio e hanno voglia di iniziare ad intraprendere la conoscenza di questo mondo non più nuovo, ormai, ma un vero e proprio mondo pieno di false verità da sfatare.
Fabio Iobbi
Sale del ristorante Duilio (del sangiorgese Fabio Iobbi) piene, molti gli esercenti giunti da ogni parte delle Marche mostratisi sensibili e attenti al cliente. Questa sensibilità e questa ricerca sono fondamentali anche nelle nuove generazioni. Anche per questo Aic Marche quest’anno ha confermato il concorso “Senza glutine ma con gusto, please!” diretto agli studenti delle scuole alberghiere. Quest’anno è interessato il polo scolastico Carlo Urbani con il Tarantelli di Sant’Elpidio a Mare. Non c’è modo migliore di formare una nuova mentalità che stimolare i ragazzi in crescita: studiare la celiachia oggi farà diventare grandi e consapevoli i cuochi di domani”.
Gli studenti del Tarantelli all’opera
Le preparazioni dei ragazzi del “Tarantelli” di Sant’Elpidio a Mare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati