Guardia di Finanza,
guerra allo spaccio: al setaccio
stazione e giardini pubblici

PORTO SAN GIORGIO - Questa mattina le Fiamme gialle con un'unità cinofila hanno effettuato controlli alla stazione ferroviaria e in alcuni spazi verdi pubblici sangiorgesi

I finanzieri questa mattina in piazza Matteotti

La Guardia di Finanza non molla la presa nella sua battaglia contro lo spaccio di sostanze stupefacenti. Questa mattina, infatti, le fiamme gialle di Fermo e un’unità cinofila sono tornati in strada per controlli e perquisizioni. Al microscopio dei finanzieri i punti sensibili dello spaccio, a partire dalla stazione ferroviaria. Le divise, con l’ausilio di un’unità cinofila, hanno infatti perlustrato l’area intorno alla stazione ferroviaria, con controlli nel sottopasso che collega piazza Matteotti a piazza Mentana. Ma non solo.

I finanzieri, infatti, hanno fatto delle “incursioni” anche sui binari. Con il loro segugio a quattro zampe ad annusare i presenti. La stazione ferroviaria sangiorgese ha una doppia valenza per le fiamme gialle. Se da un lato è punto nevralgico dello spaccio di sostanze stupefacenti, dall’altra è crocevia del commercio abusivo. E infatti le attenzioni dei finanzieri si sono divise tra le sostanze stupefacenti e l’eventuale presenza di ambulanti abusivi. Da lì i controlli si sono spostati nella limitrofa piazza Mentana. Ma non solo centro. Nell’elenco dei punti da monitorare anche la pineta Salvadori. L’unità cinofila delle fiamme gialle ha fatto anche un sopralluogo nello spazio verde pubblico sul lungomare nord. La Finanza, dunque, non molla la presa. E con ogni probabilità, con l’arrivo della bella stagione i controlli saranno intensificati. Con l’estate, infatti, la costa diventa ancor di più epicentro di spaccio e di ambulantato abusivo. Questo i finanzieri lo sanno e si muovono di pari passo, senza tralasciare le indagini e i controlli legati ad altri settori di competenza, dalla fiscalità alla prostituzione.

g.f.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti