Prove d’estate a Porto San Giorgio
Spiaggia invasa dai bagnanti
e parcheggi sold out

PORTO SAN GIORGIO - Esplode la voglia di mare. Spiaggia e ristoranti presi d'assalto in questa domenica che apre, a tutti gli effetti, la stagione balneare 2018 a Porto San Giorgio. Primi tuffi in un'acqua non proprio calda.

di Sandro Renzi

Esplode la voglia di mare. Spiaggia e ristoranti presi d’assalto in questa domenica che apre, a tutti gli effetti, la stagione balneare 2018 a Porto San Giorgio. Primi tuffi in un’acqua non proprio calda per i più coraggiosi e tra loro anche alcuni bambini. E sono spuntati pure i primi ombrelloni e lettini. Lungomare chiuso al traffico in direzione sud nel tratto centrale e parcheggi sold out. Segnali che fanno ben sperare gli operatori per l’estate che sta ormai per affacciarsi.

Anche se, dando uno sguardo da nord a sud, solo poco più di un terzo degli chalet ha aperto i battenti per accogliere turisti e bagnanti. Sono tanti infatti quelli che debbono ancora togliere reti, sistemare la spiaggia  e le attrezzature. Un passo avanti ci stanno gli stabilimenti che hanno anche il ristorante. La loro attività è iniziata già da alcune settimane. Nei prossimi giorni i concessionari di spiaggia incontreranno il sindaco Loira per affrontare alcune questioni come la rateizzazione della Tari o il ripascimento dell’arenile, la chiusura dei gazebo, passando per la possibilità di anticipare l’intrattenimento musicale ad aprile.

Sono queste le questioni che verranno affrontate insieme ad un altro tavolo che sta molto a cuore al primo cittadino, quello sulla sicurezza in spiaggia. Se da una parte infatti ci sono le legittime richieste della categoria d esaminare, dall’altra il sindaco punta ad avere un’estate senza problemi per i bagnanti. Per questo motivo verrà quasi certamente riconfermata la presenza di un’ambulanza sul lungomare ed una postazione di primo soccorso. A questa andrà aggiunto anche il tradizionale servizio di salvataggio in mare che coprirà tutti i 4 km di costa a partire da giugno e fino a settembre.

Proseguono invece senza sosta le operazioni di pulizia della spiaggia da parte del comune che ha concentrato i detriti nello spazio antistante il parco della Canossiane. Il “cumulo nero” diminuisce a vista d’occhio. Solo ieri mattina erano tre i bilici in fila per portare via il materiale depositato dalle mareggiate delle settimane scorse. Sarà pronta invece per fine maggio la prima spiaggia attrezzata per accogliere i portatori di handicap. Verrà realizzata di fronte alla sede comunale, in un tratto di arenile libero dalle concessioni. La prova costume insomma è iniziata. Corpi bianchi in cerca di abbronzatura e di caldo dopo un’invernata lunga e piovosa.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti