di Pierpaolo Pierleoni (foto Simone Corazza)
Il 1 maggio di Porto Sant’Elpidio, come sempre, non tradisce le attese. Una folla ha gremito il lungomare per l’intera giornata, per farsi conquistare dalle tante attrazioni, complessivamente un centinaio, distribuite da nord a sud del litorale. Musica, artisti di strada, comicità, giochi per bambini, giostre, gonfiabili, espositori, folklore, infiorate, prodotti enogastronomici di ogni genere. Un variopinto mosaico tutto da gustare, tra conferme e novità, con la possibilità, tra le tante proposte, di godersi una panoramica di Porto Sant’Elpidio dall’alto, con l’elicottero che per tutta la giornata ha accompagnato i visitatori in un breve tour aereo. E’ diventato ormai un appuntamento fisso del 1 maggio made in Porto Sant’Elpidio la gara di lancio del telefonino all’ex Orfeo Serafini, che anche stavolta ha visto cimentarsi numerosi partecipanti. Per la prima volta partecipavano con un proprio stand anche i militi della Croce verde, che all’interno di un gazebo, sempre in zona ex Serafini, hanno preparato centinaia di panini e bevande. Al netto delle spese, il ricavato sarà investito in attività di volontariato. Giornata di festa e di affari d’oro per ristoranti, bar e stabilimenti balneari, tutti esauriti per l’occasione, non solo sul lungomare, ma anche per le vie del centro, interessato tra l’altro in mattinata dall’abituale mercato del martedì. La straordinaria affluenza ha ovviamente visto un traffico più intenso del solito, ma la viabilità cittadina ha retto senza registrare problemi particolari. Per tutta la giornata sono stati operativi bus navetta da nord a sud ed un trenino sulla linea est ovest che ha raggiunto i quartieri Cretarola e Corva. Una macchina organizzativa complessa, guidata come sempre dall’assessore al turismo Milena Sebastiani, operativa in bici sul lungomare elpidiense per tutta la durata della manifestazione.
Difficile quantificare numericamente le presenze di un evento che si articola su un’intera giornata e richiama decine di migliaia di persone, con un consistente ricambio tra mattina e pomeriggio. La sensazione è di una lieve flessione rispetto alle presenze degli ultimi anni, che ha reso più vivibile il passeggio nelle zone centrali del lungomare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati