E’ maggio e c’è già aria di Palio,
sabato cerimonia dei 100 giorni

FERMO - A partire dal 5 maggio il capoluogo inizierà a respirare aria di Palio con la cerimonia dei 100 giorni che separano dalla corsa del 15 agosto

di Alessandro Giacopetti

Per alcuni tra i contradaioli più impegnati nelle vicende che fanno parte dell’avvicinamento alla Cavalcata dell’Assunta, il conto alla rovescia per l’edizione 2018, la 37esima, e le relative date è già iniziato. Nel pomeriggio di sabato 5 maggio, però, il conto alla rovescia partirà in maniera ufficiale. Piazza del Popolo ospiterà la tradizionale cerimonia dei 100 giorni al Palio, quelli cioè che separano dalla corsa che animerà il 15 agosto, e che assegnerà l’agognato drappo, anche chiamato, “un cencio istoriato”. Dalle ore 16 di sabato prossimo, quindi, verranno organizzati laboratori e giochi alla scoperta delle contrade fermane: tiro con l’arco, tiro al canapo, tiro alla fune, arte del maneggio della bandiera e del tamburo saranno alcune delle attività che si svolgeranno, in attesa che, alle 17, parta lo spettacolo degli sbandieratori e musici della Cavalcata dell’Assunta. Alle 18 una delle novità dei 100 giorni al Palio 2018: la presentazione dei bozzetti dei drappi realizzati dalle scuole e parrocchie fermane in collaborazione con le 10 contrade. Il più votato sarà la base del drappo per il Palio dei Bambini 2018. Alle 18.30 confermata la lettura del programma della Cavalcata, e il lancio della sfida alle contrade avversarie da parte di quelle che si sono aggiudicate i giochi 2017. Castello è stata la contrada il cui cavallo ha tagliato per primo il traguardo e che ha potuto festeggiarne la vittoria. La conclusione della cerimonia del 5 maggio sarà affidata, intorno alle ore 19, al “Ritmo unico della Cavalcata”, che avrà come protagonisti i musici delle 10 contrade. Nel corso del pomeriggio è previsto l’arrivo della Cronoscalata delle Contrade. Il pomeriggio dei 100 giorni al Palio organizzato dal gruppo operativo “Giochi e Attività Promozionali” è patrocinato da Regione Marche, Comune di Fermo e Camera di Commercio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti