Si alza il sipario sulla lista del M5S:
ecco i nomi dei candidati

PORTO SANT'ELPIDIO - Oggi pomeriggio la conferenza stampa di presentazione dei candidati nella lista dei pentastellati per le elezioni comunali a sostegno del candidato sindaco Moira Vallati

di P.Pier.

I consiglieri comunali uscenti Marco Fioschini e Massimo Spina, poi Gabriele Antonelli, Valentina Battilà, Marco Bugiardini, Marco Caporaletti, Rosella Cuini, Romina Iagatti, Pierluigi Lamponi, Meri Mascherpa, Meri Mazzola, Catia Orlandi, Mirella Pagliaretta, Carlo Pazzaglia, Anselmo Simonelli, Giuliano Susino. Questo il team di 16 persone, 9 uomini e 7 donne, per metà confermati rispetto alla squadra delle amministrative 2013, per l’altra metà nuovi, che compone la lista del Movimento 5 stelle a Porto Sant’Elpidio, in appoggio al candidato sindaco Moira Vallati.

Nutrita la pattuglia di parlamentari, ben 5, arrivati alla gelateria Lorelay per mostrare la vicinanza alla sfida delle amministrative del 10 giugno. C’erano i deputati Roberto Cataldi, Rachele Silvestri, Mirella Emiliozzi, Paolo Giuliodori e il senatore Giorgio Fede. “Si parte dai comuni per cambiare il Paese” le parole di Silvestri; “spesso veniamo etichettati come incompetenti – ricorda Giuliodori – ma siamo quelli con la percentuale più alta di laureati, certo non siamo professionisti della politica”. “In Parlamento siamo in tanti, ma abbiamo bisogno di amministrare anche nei territori e di radicarci” rimarca Fede. Secondo Cataldi, “dopo questi primi due mesi in Parlamento ho capito quanto sia difficile dialogare. Il problema è superare gli interessi delle lobbies. Si possono fare ottime campagne elettorali, e lo abbiamo dimostrato, senza accettare nulla da nessuno. Finché chi fa politica ha alle spalle chi lo finanzia, non sarà mai libero. Chi si fa finanziare ha valore uguale a zero e si farà comandare da chi gli ha dato i soldi”. Mirella Emiliozzi auspica “che a Porto Sant’Elpidio si raccolgano i frutti del lavoro svolto in questi anni. Ci fanno passare per i signorno, non ci credete. Stiamo solo mantenendo la rotta e non possiamo scendere a compromessi che non ci lascerebbero le mani libere per cambiare il Paese come abbiamo promesso e come serve all’Italia”.

Qualità della vita, cittadini al centro, lavoro come diritto fondamentale, città attrattiva partendo da turismo e cultura, città sicura, vivibile e funzionabile. Queste le 5 stelle del Movimento a Porto Sant’Elpidio, cuore del programma che da martedì 8 maggio a Fonte di mare verrà presentato nel giro di assemblee nei quartieri, ribattezzato #levostreideetour. “Ci poniamo l’obiettivo di migliorare la qualità della vita in senso socioeconomico – spiega la candidata sindaco Moira Vallati – favorire dinamiche lavorative attraverso forme di collaborazione diretta coi cittadini. Altro punto cruciale sarà il turismo, con un potenziamento che non può non passare attraverso la centralità della cultura. Altro tema fondamentale per noi è la centralità del sociale, soprattutto in questa fase di emergenza”.

Uno dopo l’altro si presentano tutti i candidati in lista, partendo dal lavoro svolto negli ultimi 5 anni con i consiglieri uscenti. Marco Fioschini ricorda “le prime riunioni in pineta. In Consiglio comunale siamo stati sempre propositivi, abbiamo detto anche molti no, specie quando vedevamo la città portata dietro ad interessi di singoli”. Massimo Spina contesta “un sistema che certo non avvantaggia una lista unica come la nostra. Vi invito a riflettere sul fatto che gran parte delle liste che si presentano alle elezioni, nel volgere di poco tempo si sciolgono. Noi ci siamo da 6 anni e rimarremo. Questo sistema di liste civiche non fa che distrarre l’elettorato”. Gabriele Antonelli ricorda “il primo impegno attivo alcuni anni fa con le raccolte firme contro l’edificazione dell’ex Orfeo Serafini. Questa città merita un’amministrazione che metta i cittadini al centro”. Romina Iagatti ricorda come la crisi economica sia stata la spinta “per mettere la faccia in politica. Oggi vediamo i manifesti elettorali del sindaco e sembrano quelli di un’impresa di costruzione. Progettare è altro rispetto a quantofatto dall’amministrazione uscente”. Valentina Battilà porta “l’esperienza da architetto che ora lavora nella pubblica amministrazione. Mi piace del M5S l’approccio volto a studiare ed approfondire le tematiche”. Meri Mascherpa elogia “il grande lavoro svolto dal nostro gruppo consiliare, che meriterebbe maggiore riconoscimento”. Per Rosella Cuini, “i 5 stelle sono l’ultima possibilità oggi per un cambiamento”. Marco Bugiardini sottolinea come “le difficoltà per un giovane professionista di trovare lavoro sono state la prima molla per impegnarmi nel Movimento”. Per Marco Caporaletti “la stella polare sarà l’informazione, che da parte di questa amministrazione è sempre stata opaca”. Pierluigi Lamponi vuole portare “l’esperienza lavorativa da consulente finanziario. Di questo gruppo apprezzo l’approccio sempre costruttivo, pur nelle differenze”: Meri Mazzola spera, “da innamorata dell’ambiente e della natura, di contribuire ad una città più vivibile per i miei nipoti”. Carlo Pazzaglia rende merito “all’impegno costante dei nostri consiglieri uscenti”. Giuliano Susino vuole “testimoniare le difficoltà e le sofferenze di noi pensionati”. Infine Catia Orlandi, convinta che “stavolta ci sia la possibilità di vincere, ce lo meritiamo per l’onestà e l’impegno con cui affrontiamo i problemi della città”.

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti