“Giro d’Italia in barca”, il velista
Marco Rossato ricevuto in
Comune a Porto San Giorgio

SPORT & SOCIALE - Il sindaco Nicola Loira: “I temi che porta avanti trovano in noi terreno fertile”


PORTO SAN GIORGIO – Una passione per il mare e le traversate in catamarano nata nei Caraibi in uno sportivo di origini vicentine. Marco Rossato ha raccontato ieri pomeriggio, nella stanza del sindaco, la sua esperienza in giro per la Penisola e il sogno di una traversata in solitaria dell’oceano.

Accompagnato da Daniele Malavolta dell’associazione Liberi nel Vento, il velista con disabilità è stato ricevuto alle 17.00 in Comune dal primo cittadino Nicola Loira, dal vice Francesco Gramegna e dall’assessore allo sport Valerio Vesprini.

All’incontro hanno partecipato anche i rappresentanti dell’associazione Zerogradinipertutti, il coordinatore della Protezione Civile comunale Luciano Pazzi e lo staff che accompagna l’impresa.

Rossato è partito lo scorso 22 aprile dall’arsenale di Venezia con il suo trimarano Dragonfly 800 per compiere 63 tappe, portando in giro per l’Italia il suo progetto Tri sail4all. Il viaggio che ha intrapreso, dalla durata di tre anni, ha tre obiettivi fondamentali: rilevare e verificare l’accessibilità dei porti italiani, diffondere i principi della convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità.

Le tappe, tra cui Porto San Giorgio, permettono al velista di incontrare i giovani e le sezioni della Lega Navale Italiana. Altro punto fondamentale del progetto è quello di sensibilizzare sul tema dell’inquinamento del mare, in particolar modo sulla plastica sommersa.

Il sindaco Loira ha donato all’ospite una riproduzione della rosa dei venti, ricevendo in cambio le maglie ufficiali del “Giro d’Italia”. “La nostra città è un terreno fertile per le questioni delle diversità”, ha ribadito Loira, sottolineando i passi portati avanti negli ultimi anni dall’amministrazione comunale, dal recepimento della Convenzione Onu agli interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche durante l’esecuzione dei lavori pubblici in varie parti della città.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti