‘ProgettiAmo Montegiorgio’ si presenta: “Continuità, amore e cuore per il rilancio della città”

MONTEGIORGIO - La formazione che appoggia il candidato sindaco Ortenzi oggi pomeriggio in conferenza stampa. I punti salienti del programma: polo scolastico, riallocazione degli edifici a disposizione, ricostruzione post sisma, continuazione dei progetti di pubblica utilità, riqualificazione ambientale e logistica

di Massimiliano Cruciani 

Oggi alle 15.30 presso i locali del Teatro Alaleona di Montegiorgio si è svolta la conferenza stampa di presentazione della Lista Civica ProgettiAmo Montegiorgio. Il candidato Sindaco Michele Ortenzi, classe 1974 e la squadra dei 12 candidati consiglieri hanno messo in chiaro quali siano gli obiettivi principali del progetto elettorale.
La lista, oltre al candidato sindaco annovera i tre assessori della giunta uscente e nove nuovi componenti: Maria Giordana Bacalini, Riccardo Cimica, Michelangelo Ciotti, Giacomo Gentili, Loris Laurenzi, Lorenzo Mancinelli, Lorena Marzialetti, Pamela Peroni, Alan Petrini, Michele Spaccapaniccia, Raffaela Vignaroli e Michela Vita. È una composizione di trait d’union tra quanto è stato e il rinnovo che immancabilmente avviene con l’impegnodi nuovi protagonisti della politica locale.
Il candidato sindaco subito chiarisce che le basi fondanti si possono ritrovare “nella continuità di scelte politiche tra le amministrazioni degli ultimi 10 anni, nell’amore dei soggetti che si impegnano per il proprio Paese e collettività e nel cuore che essi mettono per proiettare Montegiorgio nel futuro”.
I punti salienti del programma depositato sono: polo scolastico, riallocazione degli edifici a disposizione, ricostruzione post sisma, continuazione dei progetti di pubblica utilità, riqualificazione ambientale e logistica.
Polo scolastico: con un finanziamento già a disposizione di 7 milioni di euro, più una richiesta di altri 2,5 milioni circa, la disponibilità del terreno e l’approvazione della variante urbanistica, il progetto di una nuova struttura nella frazione di Crovedivia andrà ad ospitare nuove classi, una mensa, palestra, auditorium, uffici e spazi verdi per una ottimizzazione logistica e sociale della finalità propria sotto il concetto del “Community Center”.
Ricollocazione degli edifici di proprietà: dopo il recente accordo con la Misericordia di Montegiorgio per la permuta dell’ex Convento dei Cappuccini e la costruzione del nuovo polo scolastico, ProgettiAmo Montegiorgio ha intenzione di incrementare l’ospitalità della Casa di riposo a 80/100 posti letto (progetto da circa 2/3 milioni di euro che verranno coordinati da un bando di appalto a carico del vincitore), riallocare nelle attuali scuole medie la nuova sede comunale, presso le attuali scuole elementari del Capoluogo sarà destinato uno spazio dedicato interamente alle oltre 60 associazioni del Comune, le scuole elementari della fazione Piane saranno destinate a Scuola Materna, l’attuale scuola Materna sarà destinata a centro ricreativo per anziani ed infine l’attuale Casa di Riposo sarà destinata alla costruzione di nuovi appartamenti. È in cantiere un progetto per una ripopolazione del centro storico che mira ad una collaborazione attiva del Comune, dei proprietari di appartamenti attualmente non occupati e di potenziali locatari che vedrà una forte partecipazione della parte Pubblica attraverso una sostanziale detassazione.
Ricostruzione post sisma: non appena saranno chiare le linee guida della ricostruzione, la nuova giunta si impegnerà ad una riqualificazione delle aree danneggiate, anche se è stato ammesso che a causa di una burocrazia opprimente si rischia che questo obiettivo possa rimanere disatteso a lungo.
Progetti di pubblica utilità: si continuerà la riqualificazione e l’incremento dell’illuminazione pubblica attraverso nuove tecnologie led.
Riqualificazione ambientale e logistica: è in cantiere una radicale riqualificazione dell’area dell’attuale palazzo Colonna, dove si vorrebbe procedere alla realizzazione di parcheggi pubblici, di una sede del Centro Operativo Comunale ed un distaccamento della Polizia Municipale.
Ortenzi sottolinea quanto sia importante chiarire che ProgettiAmo Montegiorgio è una lista “realmente civica (nessun candidato è iscritto a partiti politici) ed è l’unica lista con scelte di prospettiva chiare”.
A conclusione dell’ufficialità dell’evento ci si rilascia a dichiarazioni di quanto sia “facile raccogliere i frutti delle fatiche delle amministrazioni passate, che tanto hanno lavorato per permettere che i progetti elencati siano realmente fattibili e non solo propagandistici, nella speranza che tutto ciò non vada sprecato in mani di chi non ha la stessa determinazione ed esperienza”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti