La Poderosa si sveglia dal sogno:
L’Alma Trieste vince gara 4

SERIE A2 - Termina con onore (65-71) l'avventura playoff della XL Extralight. Un pubblico orgoglioso la applaude in piedi con gli occhi lucidi fischiando spesso le decisioni arbitrali, laddove discutibili. Gli alabardati accedono alla fase 3 di semifinale, dove affronteranno Treviso, dopo aver corso un bel rischio: la seconda frazione di gioco dei veregrensi infatti ha odorato di remuntada di cuore e di gambe

La palla a due ad inizio match

PORTO SAN GIORGIO – Anche questo pomeriggio i sostenitori di fede gialloblù hanno riempito il PalaSavelli sacrificando un pomeriggio assolato sulla costa e rispondendo all’appello del coach Ceccarelli e dei suoi cestisti, che hanno vinto gara 3 (leggi il nostro articolo) grazie anche al loro incitamento. Venerdì sera infatti è stata compiuta la memorabile impresa: la vittoria su Trieste, finora quasi imbattibile sia nella regular season che nei playoff.

IL TABELLINO

XL EXTRALIGHT MONTEGRANARO 65: G. Angellotti NE, E. Rivali 10, L. Campogrande 10, L. Maspero 0, K. Treier 0, D. Zucca 2, L. Corbett 20, V. Amoroso (K) 7, M. Powell 10, G. Altavilla NE, O. Gueye 6 . All. Gabriele Ceccarelli

ALMA TRIESTE 71: J. D. Green 11, F. Mussini 6, M. Schina NE, L. Baldasso 3, L. Deangeli NE, G. Janelidze 4, R. Prandin (K) 3, D. Cavaliero 8, M. Da Ros 23, L. R. Bowers 9,  F. Loschi 0, A. Cittadini 4. All. Eugenio Dalmasson

ARBITRI: G. Pepponi, C. Cappello, M. Capurro

PARZIALI: 8-19, 22-21, 22-16, 13-15

LA CRONACA

I primi fantastici cinque di coach Ceccarelli sono sempre Campogrande, Rivali, Amoroso, e i due americani Powell e Corbett, mentre per Damalsson ci sono Cavaliero, Janelidze, Bowers, Green e Mussini.

Esattamente come nella gara di ieri l’altro ad andare per primo a canestro è Bowers, l’americano dell’Alma, imitato poi dal compagno di squadra Mussini: 0-4. Prova Campogrande da tre ma il ferro lo rimbalza, tentativo fatto anche da Amoroso, con lo stesso esito. Ne approfitta Janelidze, 0-6, che poi prende il secondo fallo e concede a Powell i liberi che sbloccheranno i gialloblù, anche oggi in tenuta verde lime, scelta per  disputare i playoff: 2-6. Arriva Janelidze per il 2-8, ma è Campogrande ad acciuffare la palla e portarla sotto la curva: 4-8. Ed è ancora lui ad accorciare le distanze servito da Powell: 6-8. Treier da il cambio al capitano mentre Gueye fa riposare Corbett. Anche Dalmasson effettua cambi rinvigorenti, infatti con Da Ros e Prandin dentro Trieste accelera ed è 6-13. Campogrande, più preciso in movimento che dalla lunetta sbaglia i due liberi che avrebbero dato respiro ai veregrensi. Cavaliero ne butta dentro una da tre e si è al massimo divario: 6-16. Treier si divincola e intercetta con rapidità un pallone prezioso, ma la sua impresa viene vanificata ed anzi Green ci mette il carico del 6-18. Gueye realizza due liberi allo scadere: 8-18, mentre uno solo per Green, 8-19 è il parziale del primo quarto.

Alla ripresa entra in campo Dario Zucca che prende subito un fallo, mentre dalla panchina dell’Alma Trieste, si alza Cittadini che fa accomodare Bowers. Come la prima frazione, anche questa inizia con la carica aggressiva degli ospiti, in cui si distingue un fresco Baldasso: 8-26, massimo distacco per ora. Ma la tripla di Gueye fa esultare il pubblico sull’11-26Dario Zucca prende il secondo fallo ma realizza: 13-26. Da Ros inarrestabile centra la tripla e si va sul 13-29, risponde Rivali da due, Cittadini vince il contrasto con Powell: 15-31. Rientrano Amoroso e Campogrande per Rivali e Zucca. Powell e Campogrande portano la Poderosa a 18 punti, mentre Dalmalsson pesca Loschi dalla sua lunga panchina. Powell segna il 20-33, ma l’arbitro assegna due liberi contestati dal pubblico al capitano degli alabardati Prandin: 20-35. Quest’ultimo prende il secondo fallo e Rivali può centrare due liberi: 22-35. A meno due minuti dalla pausa lunga Da Ros va in doppia cifra per primo: 22-38, e la  Poderosa riaccende a meno 16. L’assist di Corbett porta a canestro Campogrande: 25-38. Bowers spegne per un attimo gli entusiasmi dei gialloblù, 25-40, che però riaccende subito Amoroso, 28-40. Rivali chiude la prima metà di gioco in maniera spettacolare andandosene via da solo: 30-40.

Luca Campogrande con due liberi fa iniziare al meglio la terza frazione, sul 32-40. Da due Powell  e Campogrande, che va in doppia cifra personale, ed il Palasavelli esplode: 36-40. Trieste non ci sta e frena la rimonta con Da Ros e Bowers allungando di 5. Esce Powell e rientra Zucca. Rivali e Amoroso lottano per Corbett che li premia con una tripla: 39-45. Bowers al terzo fallo manda Amoroso in lunetta per il 41-45. Damalsson, timoroso di perdere il suo migliore americano, lo mette a sedere e fa entrare Cittadini: 44-47. Fischi a profusione per la decisione arbitrale che da a Mussini due tiri liberi dopo un presunto fallo antisportivo di Gueye e si va sul 44-49.  E’ Eugenio Rivali che placa le contestazioni: 46-49. Corbett sbaglia a canestro con una finta e Cittadini realizza: 46-51. Ceccarelli fa rientrare Powell, Damalsson risponde con Prandin. Amoroso perde palla e Da Ros va a canestro: 46-53. Corbett, in doppia cifra, prima realizza poi va alla lunetta ed è 49-53. Proseguono le contestazioni agli arbitri mentre Green, inondato dalle grida, va alla lunetta: 49-55. Corbett trasforma i fischi in applausi con una tripla, quando manca un solo minuto alla sirena: 52-55. Powell accumula il secondo fallo e Prandin ne centra 1 su due. Siamo sul 52-56, risultato con cui si va all’ultimo break.

La rimessa è dell’Alma Trieste così come la realizzazione: Da Ros va a 52-58. Gueye ne prova un’altra da tre ma il ferro fa rimbalzare. I primi tre minuti e mezzo dell’ultima frazione scorrono senza punti ma con tanti contrasti. Arriva il quarto fallo di Bowers ed altri due liberi per Corbett: 54-58. Da Ros è sempre il più veloce a rispondere e tocca quota 21 punti personali: 54-60. Il capitano Amoroso però concretizza l’assist di Rivali per il -4 esattamente alla metà dell’ultimo quarto. Va in doppia cifra anche Green: 56-62, e Dalmasson chiede il time out. Ancora Da Ros, oggi inarrestabile, per il 56-64. Il fallo di Cavaliero porta Gueye sulla lunetta: 57-64, poi esce per Campogrande. Ancora Bowers riallunga le distanze ed siamo al 57-66. Anche per Powell arriva la doppia cifra: 59-66. Due liberi per Corbett, realizzati. Mussini risponde: 61-68. Rivali a meno un minuto accorcia sul 63-68. Anche Corbett non demorde: 65-68 a meno 44 secondi. Pubblico in delirio. Nuovamente l’arbitro protagonista, da la rimessa a Trieste ed il palazzetto non ci sta. Terzo fallo per Powell e il tiro libero centrato da Bowers a chiudere i giochi: 65-69. Fallo anche per Amoroso e sempre l’americano in lunetta: 65-71. Il sogno della Poderosa finisce, con onore, qui.

Silvia Remoli

 

Fotogallery

Foto Nunzia Eleuteri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti