Ha preso il via a Fermo l’attività di screening cardiovascolare realizzata grazie alla collaborazione tra l’Ipsia “Ostilio Ricci” ed il Liceo Artistico “Preziotti-Licini” (diretti dalla professoressa Stefania Scatasta) l’Area Vasta 4, l’Anmco (l’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri presieduta da Domenico Gabrielli, direttore di Cardiologia dell’Ospedale “Murri” di Fermo), il Rotary Club di Fermo e la Banca del Cuore.
L’iniziativa, che coinvolge circa 140 studenti iscritti al quinto anno dell’Ipsia e del Liceo Artistico, proseguirà martedì 22 e mercoledì 23 maggio con orario 9-18, mentre giovedì 24 dalle ore 9 alle 13.
Lo screening cardiovascolare mediante elettrocardiogramma standard è un importante mezzo di identificazione di anomalie cardiovascolari che possono determinare un notevole impatto clinico e talvolta consente la prevenzione della morte cardiaca improvvisa (MCI) giovanile, che rappresenta una tristissima e drammatica evenienza , anche se fortunatamente rara . Secondo alcuni studi nei giovani adulti la MCI rappresenta circa i tre quarti della mortalità cardiaca totale, ma solo il 2% di tutta la mortalità per MCI, ne sono affetti all’anno 4-5 soggetti ogni 100.000 giovani sotto i 35 anni di età, in pieno benessere.
Il Rotary Club di Fermo porta avanti uno storico e importante progetto quale “una scossa per la vita”, che è rivolto a una precoce defibrillazione territoriale in caso di arresto cardiocircolatorio. La fondazione HCF di Anmco ha avviato ormai da due anni un progetto nazionale di screening elettrocardiografico e di storaggio web dei tracciati stessi su ampie fasce di popolazione, da qui l’idea di coniugare le due cose.
L’implementazione del progetto di screening elettrocardiografico consentirà di migliorare ulteriormente la identificazione di soggetti a rischio per MCI, riducendo il rischio per la stessa. Si prevederanno successive fasi in modo da coprire il fabbisogno di tutte le scuole di Fermo, Porto San Giorgio e Porto Sant’Elpidio.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati