Il Mundial Beach Soccer fa tappa a
Porto Sant’Elpidio per la nona edizione

TORNEO - Mese di luglio al top in riva al mare, per un evento che, oltre ad essere sportivo, guarda al sociale e promuove il territorio. Quest'anno 6 squadre si daranno battaglia all'Orfeo Serafini nell'arena di sabbia. Attesi i campioni della Serie A dei lustri scorsi

Da sinistra Fabio Stortini, Agostino Renzi, Milena Sebastiani, Francesco Curtosi, Nazareno Franchellucci, Maurizio Iorio, Daniela Conti, Gabriele Vesprini, Andrea Colò, Walter Pecora, Daniele Scoccia

PORTO SANT’ELPIDIO – Per il nono anno consecutivo, il Mundial Beach Soccer sceglie come palcoscenico principale la riviera elpidiense e si prepara ad essere l’evento sportivo di punta del mese di luglio. Quattro giorni, da mercoledì 25 a sabato 28 luglio, in cui Porto Sant’Elpidio vivrà di sport, solidarietà e divertimento nell’arena dell’Orfeo Serafini, che sarà allestita per uno spettacolo a 360 gradi. Quest’anno saranno impegnate nel torneo sei nazioni: Italia, Svizzera, Brasile, Argentina, Honduras e Canada. Ed oltre al lato sportivo, l’evento avrà uno scopo sociale, pertanto, come da tradizione ormai, saranno coinvolte le associazioni di volontariato Cave Canem (che si occuperà dell’assistenza alto rischio e logistica strutturale), Ant, Admo, Avis, Croce Verde, Crisalide e Filippide del fermano, con in prima fila la Solidarity International Association, capitanata dal presidente Agostino Renzi.

“Mai come quest’anno l’amministrazione comunale si è impegnata per mettere in pista e migliorare questo evento – ha esordito Renzi –. Nella IX edizione del Mundial avremo un’arena ancor più grande e sarà tutto a norma secondo le leggi sulla sicurezza in vigore. Per la realizzazione di tutto ciò, va dato atto anche agli imprenditori, titolari di aziende, che costantemente si aggiungono alla lista dei nostri sostenitori. In primis ringrazio Gabriele Vesprini della Gioielleria Linea Oro, da nove anni sempre presente nell’organizzazione, Francesco Curtosi, titolare della New Medica e la Femblu. Non nego che oltre ai tre main sponsor che da tantissimi anni sostengono questa iniziativa ci sono molte altre aziende e realtà come il Quartiere San Filippo, il Bar Aragno e il marchio Decathlon (che se avranno l’autorizzazione da parte della sede centrale in Francia metteranno a disposizione strumenti e materiale per il divertimento dei più piccoli)”.

“Per il Mundial Beach Soccer 2018 prosegue Agostino Renzi abbiamo pensato ad una lotteria di beneficienza il cui ricavato sarà devoluto a favore della Filippide del Fermano di Fabio Stortini, il quale sposa in pieno queste iniziative che servono per aiutate il sociale. Dal punto di vista dell’intrattenimento, invece, abbiamo messo in piedi diverse iniziative: dalle scuole di ballo che si esibiranno come da diversi anni all’interno dell’arena, ai ragazzi degli oratori di Porto Sant’Elpidio. Inoltre, sabato 28 luglio ci saranno le finali regionali del FIDS (federazione italiana danza sportiva), ossia la danza sportiva all’interno dell’arena”.

Milena Sebastiani, assessore allo sport e al turismo, e Nazareno Franchellucci, sindaco di Porto Sant’Elpidio

La nona edizione del Mundial è un grande motivo di orgoglio per la città di Porto Sant’Elpidio e per il sindaco Nazareno Franchellucci. “Un lavoro organizzativo e tecnico-logistico che dura da quasi più di un anno e che se non ci fosse a monte una famiglia come la nostra non sarebbe possibile realizzare. Ringrazio tutti, dai volontari, alle realtà associative, passando per gli imprenditori di Porto Sant’Elpidio che si mettono a disposizione, fino alle varie enti, ma soprattuto Maurizio Iorio e la disponibilità di tutto il suo team. È bello che ogni anno questa famiglia si allarga, cresce e fornisce nuovi stimoli alla gente per essere presente all’evento di punta dell’estate elpidiense.

L’anno scorso sfiorammo le mille persone sulle tribune e altrettante ai confini dell’arena, questo significa che la gente è affezionata agli idoli sportivi e alla disciplina del Beach Soccer. Quest’anno l’amministrazione si impegnerà ancora di più e di fatto ci siamo affidati ad una ditta specializzata che porterà delle strutture più moderne per permettere da una parte il maggiore comfort di chi verrà ad assistere alle partite e dall’altra per adempiere alle indicazioni date dagli organizzatori”.

Sulla stessa scia del primo cittadino elpidiense anche l’assessore allo sport e al turismo Milena Sebastiani: “Io ho avuto l’onore di tenere il battesimo del Beach Soccer a Porto Sant’Elpidio, non eravamo così tanti ma sempre volenterosi di portare a compimento un risultato importante. Negli anni è stato sempre un crescendo e l’evento si è trasformato sempre in meglio. Siamo felici che questa bellissima manifestazione sia rimasta in pianta stabile a Porto Sant’Elpidio e per la nona edizione stiamo lavorando per mettere un villaggio dello sport fuori dall’arena, per rendere il tutto ancora più ricco e coniugare ancora una volta lo sport con il turismo”.

Maurizio Iorio, tecnico della formazione italiana e organizzatore dell’evento

“Questo è il nono anno che facciamo questo torneo nella riviera elpidiense e credo che in questo lasso di tempo sono state toccate quasi 2000 ore di televisione  sono state le parole di Maurizio Iorio, tecnico della formazione italiana e organizzatore dell’evento –. Questo di Porto Sant’Elpidio è il torneo per eccellenza, in assoluto il migliore di tutti. Da due anni il mio tour va su Fox Sport, ma da tre giorni a questa parte Sky sta facendo di tutto per riprendersi l’evento, sintomo di quanto sia rilevante nel palinsesto televisivo di un’emittente internazionale. Andrà in onda sul canale 204 e 205, ma non è detto che nei prossimi giorni si decida per allargare il contratto anche con Sky per permettere ulteriori repliche. Devo ringraziare in primo luogo l’amministrazione comunale, perché siamo cresciuti insieme negli anni, poi Gabriele Vesprini e Francesco Curtosi perché forniscono un contributo incomparabile. Ringrazio anche il dottor Domenico Tolomelo che rappresenta un’azienda a me molto cara come la Prolive che mi accompagna sul petto della nazionale italiana e cura per alcuni aspetti l’alimentazione dei giocatori. Faremo un evento di alto prestigio, sperando di poterlo vincere, avendo un epilogo diverso dallo scorso anno. Bielorussia, Georgia e Russia volevano partecipare, ma quest’anno abbiamo optato per altri cinque avversari ugualmente competitivi. Per quanto riguarda i giocatori che gareggeranno è ancora troppo presto, visto che siamo all’inizio del tour, ma saranno sicuramente atleti che hanno indossato la maglia della nazionale e che metteranno in campo la qualità giusta”.

Gabriele Vesprini

Gli ultimi a chiudere il cerchio sono stati i due main sponsor: Gabriele Vesprini della Gioielleria Linea Oro e Francesco Curtosi della New Medica. “Questa manifestazione ci lega 12 mesi su 12 e non solo tra noi organizzatori ma anche con i giocatori che vengono. Per me è una piccola soddisfazione personale riuscire a dare tanto a questa città perché lei dà tanto a me – ha commentato Vesprini -. L’evento sportivo in una città che vuole fare turismo è necessario perché crea partecipazione e  presenza di turisti che poi portano il nome di Porto Sant’Elpidio in giro per il mondo”. “Ben venga – ha invece seguitato Curtosi – la sponsorizzazione di queste iniziative che contribuiscono ad un incremento del benessere della città”.

Leonardo Nevischi

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti