Chiusura di ”Danzando nell’acqua” con
una grande festa alla piscina comunale

SCUOLA & SPORT - Progetto nato dalla partecipazione al bando "Lo sport per tutti a scuola", ha messo insieme le competenze della Virtus Nuoto Buonconvento, dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ostilio Ricci” e del Liceo Artistico Statale “Umberto Preziotti-Osvaldo Licini”, entrambi di Fermo

FERMO – Grande festa, mercoledì 23 maggio, alla piscina comunale: a conclusione del progetto “Danzando nell’acqua”, i ragazzi partecipanti, i rappresentati delle scuole di provenienza e quanti, tra amici e familiari abbiano aderito, si sono ritrovati per una mattinata di sport e divertimento all’interno dell’impianto comunale.

Nato dalla partecipazione al bando di gara nazionale “Lo sport per tutti a scuola: a.s. 2017/18”, “Danzando nell’acqua” ha messo insieme le competenze della società che il progetto presentava, la nostra Virtus Nuoto Buonconvento, e dell’Istituto Professionale di Stato per l’Industria e l’Artigianato “Ipsia Ostilio Ricci” di Fermo e del Liceo Artistico Statale “Umberto Preziotti-Osvaldo Licini”di Fermo, i cui ragazzi, nel numero di sedici, hanno goduto, nel periodo compreso tra marzo e maggio, della professionalità dello staff della piscina per un ciclo di lezioni di nuoto personalizzate, mentre due dei partecipanti si sono addirittura potute cimentare nel nuoto sincronizzato.

Un’esperienza speciale per ragazzi fuori dal comune, questi, tutti accomunati da una condizione di disabilità intellettivo relazionale, esperienza che è diventata un gran successo, nonché una gran soddisfazione per i partecipanti, grazie alla pluriennale professionalità di un team che quotidianamente allena e promuove il nuoto tra ragazzi in analoghe condizioni. Culmine di questa festa è stato il balletto eseguito dalle ragazze del sincro, a testimoniare la bravura e l’apprezzamento delle due neofite.

Con il saluto dell’assessore alle politiche sociali, Mirco Giampieri, e quello della dirigente scolastico dei due istituti, dottoressa Stefania Scatasta, che hanno sottolineato la bontà di un progetto che ha saputo coniugare l’inclusione con l’autonomia nell’espressione libera dello sport, si è dato il via alla cerimonia di chiusura che i ragazzi del centro “Bottega delle Idee” e di quello “Montessori” di Fermo hanno animato insieme ai ragazzi della squadra di casa Fisdir “Virtus Nuoto Buonconvento”: insieme hanno gareggiato nei 25/ 50 metri nei vari stili per poi, in conclusione, venire tutti premiati con un diploma e una medaglia, tangibile segno di un trionfo che non è solo individuale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti